Cosmetologia

Anno Accademico
Codice
Edizione
Iscrizioni
Prezzo
Durata
CFU
Contenuti
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
COSMETOLOGIA ESTETICA | 20 | 0 | |
COSMETOLOGIA ONCOLOGIA E PSICONCOLOGIA | 10 | 0 | |
PSICOLOGIA E MEDICINA ESTETICA | 10 | 0 | |
COSMESI E MEDICINA | 10 | 0 | |
SICUREZZA | 0 | ||
Prova finale | 10 | 0 |
Finalità
Il nostro Master Universitario Pegaso, che ha carattere di “perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente” (art. 3 del decreto MURST 509/1999 e decreto MIUR 270/2004) ha il compito di fare acquisire, o meglio di approfondire, per una richiesta di professionalità sempre più esigente e per una competitività sempre più agguerrita, il perché di una scelta cosmetologica attenta e studiata sia nell’ambito dell’estetica che in quella patologica.
Il percorso di studio che promuoviamo attraverso le nostre lezioni è destinato a promuovere, valorizzare e comunicare meglio, dagli stakeholder ai consumatori, il valore scientifico del cosmetico. Il progetto parte da lontano. Da alcuni anni Cosmetica Italia e le sue imprese sono impegnate nello sforzo di ridefinire gli aspetti peculiari che sono dietro la produzione di un cosmetico, andando oltre il valore intrinseco e commerciale per disegnare un’identità scientifica ben definita. Quindi una cosmetica come… un’arte della cultura umana tra benessere e cura di sé.
La scienza e la ricerca sono, infatti, gli elementi fondamentali per la crescita e l’evoluzione dell’industria cosmetica. La ricerca scientifica garantisce la continua innovazione dei prodotti cosmetici e dei loro ingredienti, per rispondere alle nuove e crescenti aspettative dei consumatori verso prodotti efficaci e sicuri.
Anche la società lavorativa rivolge ormai la sua attenzione solo su profili estremamente qualificati, in possesso di una conoscenza il più possibile completa e allo stesso tempo aggiornata. Ecco perché aggiungere sul curriculum la voce relativa alla specializzazione di un nostro master, oltre a fare la differenza in fase di selezione, apre le porte a orizzonti lavorativi più ampi e più gratificanti.
Destinatari
Strumenti Didattici
Attività
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.
Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Adempimenti Richiesti
- studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la
- piattaforma PegasOnline;
- partecipazione alle attività di rete;
- Video dimostrativi della preparazione del prodotto cosmetico;
- superamento della prova finale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Titoli per l'Ammissione
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Laurea in Farmacia;
- Laurea Magistrale (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4).