HR SPECIALIST
– PROGRAMMA AVANZATO

Anno Accademico
2023/2024
Codice
YZ23012600
Modalità
Live Streaming
venerdì dalle 14.15 alle 18.15
sabato dalle 9.15 alle 17.15
Data di inizio
24-11-2023
17-05-2024
Prezzo
3500 €
Durata
9 weekend
TITOLO CONSEGUITO
- Master Certificate
Il Master affronta i trend di punta del mondo HR, trasmettendo conoscenze e strumenti operativi necessari per aggiornare le competenze e sviluppare un mindset aziendale orientato al cambiamento.
Finalità
Il Master affronta i trend di punta del mondo HR, trasmettendo conoscenze e strumenti operativi necessari per aggiornare le proprie competenze e sviluppare un mindset aziendale orientato al cambiamento.
Perché iscriversi
- Formula in Live Streaming: per partecipare da dove vuoi, evitando trasferte e senza rinunciare al confronto diretto con docenti e colleghi
- HR Business Game: un’applicazione concreta di quanto appreso durante le lezioni su un progetto aziendale
- Un programma progettato e costantemente aggiornato in base alle reali esigenze del mercato
- Focus tematici: le nuove competenze digitali nelle organizzazioni agili, trends e dati dello scenario digitale post Covid e il nuovo ruolo strategico di HR
- Libertà di annullare senza costi aggiuntivi fino a 14 giorni prima dell’inizio del percorso
A chi è rivolto
Il Master si rivolge a chi ha una seniority in ambito HR di almeno due anni:
- Professionisti HR inseriti in realtà di dimensioni medio/grandi che desiderano ampliare la visione dei processi HR, aggiornare e rafforzare le proprie competenze con i trend di mercato
- Neo – responsabili HR con esperienza anche significativa in altri ruoli
- Imprenditori che vogliono creare o rivedere la funzione all’ interno della propria azienda
Percorso didattico
ll Master è strutturato in formula part time per un totale di 9 weekend.
Le lezioni si svolgono in Live Streaming con possibilità di interazione Real Time con i docenti:
- venerdì dalle ore 14.15 alle ore 18.15
- sabato dalle ore 9.15 alle 17.15
Moduli
Tematiche:
- People & culture strategy: organizzazione, politiche retributive, recruiting e digital learning
- Le novità legislative in tema di contratti e la negoziazione sindacale
- Comunicazione interna, sostenibilità e welfare