INNOVATION MANAGEMENT

Anno Accademico
Codice
Modalità
- venerdì dalle 14,15 alle 18,15;
- sabato dalle 9,15 alle 18,15
Data di inizio
Prezzo
Durata
TITOLO CONSEGUITO
- Master Certificate
Il Master Innovation Management si rivolge a Innovation Manager che vogliano affinare le proprie competenze, Manager e imprenditori che vogliano acquisire gli strumenti per definire un modello di sviluppo dell’innovazione che sia anche sostenibile.
Il Master è un percorso in 6 weekend che fornisce un’approfondita analisi di processi, modelli organizzativi e strumenti che supportano e alimentano l’innovazione in azienda, fattore determinante per un business di successo, insieme alla trasformazione digitale ed alla sostenibilità aziendale, mettendo in atto la sempre più richiesta strategia di ‘Innovability‘.Il Master concorre al soddisfacimento dei requisiti d’accesso previsti dalla Certificazione di Competenze CEPAS come Innovation Manager.
Finalità
Il Master si articola in lezioni teorico pratiche e prevede l’intervento ed il confronto con testimonial d’eccezione sui temi relativi alle strategie di innovazione, agli strumenti e alle metodologie per alimentare e gestire l’innovazione in azienda.
Perché iscriversi
- Fornisce gli strumenti per ricoprire il ruolo di Innovation Manager o Chief Innovation Officer, responsabile dell’innovazione in azienda
- Case History relative ad esperienze internazionali di successo, sia in ambito aziendale che relative a gruppi creativi che si sono contraddistinti per impatto sulla società e sul modo di pensare in diversi settori
- Testimonial d’eccezione sui temi relativi alle strategie di innovazione e alle esperienze di Open Innovation e dialogo con l’ecosistema
- Un Workshop sul metodo Working Backward, ovvero la metodologia creata da Amazon per stimolare l’innovazione
- Master Certificate con una frequenza almeno dell’80% delle lezioni
- Libertà di annullare senza costi aggiuntivi fino a 14 giorni prima dell’inizio del percorso
A chi è rivolto
Adempimenti richiesti
Percorso didattico
Le lezioni si svolgeranno:
- venerdì dalle ore 14.15 alle 18.15
- sabato dalle ore 9.15 alle 17.15
ll Master può essere frequentato sia in aula che in modalità Live-streaming, con possibilità di interazione real time con i docenti.
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del Master.
Moduli
- Strategia e corporate innovation
- Innovation + management
- Collective innovation e corporate venturing
- Change management e innovation people
- Corporate creativity
- EXO
- Innovazione con i dati e con l’AI
- L’evoluzione del ruolo del chief innovation officer
- Innovability
- Corporate Innovation Plan