PROJECT MANAGEMENT
E AGILE

Anno Accademico
2023/2024
Codice
YZ23015400
Modalità
Live Streaming
venerdì dalle 14,15 alle 18,15
sabato dalle 9,15 alle 17,15
Data di inizio
29-09-2023
17-11-2023
16-02-2024
Prezzo
1900 €
Durata
4 weekend
TITOLO CONSEGUITO
- Master Certificate
Il Master Project Management e Agile forma una delle professionalità più ricercate nel mercato del lavoro. Si rivolge a Project Manager, imprenditori e giovani professionisti che vogliano acquisire e consolidare le proprie competenze per gestire progetti in modo efficace e aggiornato.
Finalità
Il Master fornisce le basi per la pianificazione e il controllo integrato tempi/costi/qualità di un progetto e la costruzione del relativo budget , secondo gli standard internazionali di Project Management.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti tutte le competenze di gestione progettuale applicabili sia a progetti con ciclo di vita predittivo a cascata Waterfall, sia adattivo Agile.
Perché iscriversi
- Focus sulle competenze necessarie per gestire le diverse fasi di un progetto e sulla metodologia agile, con un approccio didattico pratico e interattivo
- Ottenimento delle 35 Contact Hours necessarie per accedere alle certificazioni PMI®
- Contenuti allineati al nuovo standard PMI® e metodologie coerenti agli standard internazionali per conseguire le certificazioni PMI®, PRINCE2™, IPMA®
- Faculty d’eccellenza costituita da Manager e professionisti certificati
- Patrocinio del Project Management Institute – Italy Chapter
- Master Certificate conseguibile con una frequenza di almeno l’80% delle lezioni
- Libertà di annullare senza costi aggiuntivi fino a 14 giorni prima dell’inizio del percorso
A chi è rivolto
Project Manager, imprenditori e giovani professionisti che desiderano acquisire e consolidare le proprie competenze e specializzarsi nell’ambito del Project Management.
Adempimenti richiesti
Si otterrà il certificato con:
- 80% della attività in Live-streaming e in autoformazione
- superamento dei test di autovalutazione e delle esercitazioni
Percorso didattico
Il Master è strutturato in formula Part Time per un totale di 4 weekend.
Le lezioni si svolgono:
- venerdì dalle ore 14.15 alle 18.15
- sabato dalle ore 9.15 alle 17.15
La struttura del percorso didattico è uguale per tutte le edizioni dell’anno.
Moduli
Tematiche:
- Lavorare per progetti
- La pianificazione del progetto
- Il controllo integrato di progetto
- Project Risk Management
- La gestione dei progetti agili