MA1630
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Elementi di psicologia |
M-PSI/04 |
6 | 0 |
Strumenti e tecnologie per la didattica |
M-PED/04” |
8 | 0 |
Stili di apprendimento e di insegnamento |
M-PED/04” |
8 | 0 |
Elementi di metacognizione |
M-PSI/01 |
6 | 0 |
Teoria e metodologia della didattica |
M-PED/04” |
8 | 0 |
Elementi di Diritto amministrativo |
IUS/10 |
8 | 0 |
Scuola per tutti e qualità dell’istruzione |
M-PED/04” |
6 | 0 |
Autonomia, programmazione e valutazione |
M-PED/04” |
6 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Si risponde così alle esigenze di aggiornamento dei docenti che richiedono un approfondimento specifico nelle proprie discipline didattiche, nonché una formazione negli ambiti pedagogico-didattici e metodologico-progettuali.
Il Corso si propone di formare figure di insegnanti con una capacità di ricerca-azione, in costante evoluzione, attenta ai processi educativi e metacognitivi, con solide competenze sia nell’ambito della didattica generale, della valutazione, dell’istruzione, della programmazione e delle nuove teorie metodologiche in ambito didattico.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.