CORSO PER ALBO GESTORI DELLA CRISI E INSOLVENZA DELLE IMPRESE EX ART. 356 CCII – 40 ORE

Anno Accademico

2023/2024

Codice

FORM201

Edizione

1° Edizione

Termine Iscrizioni

2023-10-30

Prezzo

600 €

Durata

40 Ore

CFU

0

Scheda

Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, introdotto con D.Lgs. n. 14/2019 e che è stato recentemente aggiornato e modificato dal D.Lgs. n. 83/2022, prevede l’istituzione di un Albo unico nazionale dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese.

Il nuovo Albo, che è stato istituito dal Ministro della Giustizia tramite il decreto n. 75 del 3 marzo 2022, è destinato ai soggetti che si occupano di gestire, supervisionare e/o controllare le crisi d’insolvenza seguendo le procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza previste dal CCII.

Solamente i professionisti, che ricevono dal questo corso gli strumenti necessari per operare, vengono selezionati e incaricati dall’Autorità giudiziaria ricoprendo durante le procedure le funzioni di Curatore, Liquidatore, Commissario Giudiziale e Attestatore.

Risulta pertanto fondamentale la partecipazione a questo corso per tutti i professionisti che desiderino intraprendere questa via professionalizzante nella loro attività di consulenza e d’impresa.

Il corso è conforme con l’aggiornamento delle linee guida pubbblicato dalla Scuola Superiore della Magistratura in data 1° Febbraio 2023.

Finalità

Il Corso segue le indicazioni e gli argomenti delineati all’interno del D.Lgs. n. 14/2019 che forma il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (CCII), come modificato il 17/6/2022 dal D.Lgs. n. 83/2022, ed è stato sviluppato seguendo la struttura e le modalità erogato che sono state indicate nelle Linee guida generali elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura.

Il corso vuole far acquisire tutte le competenze prescritte dalla normativa conferendo gli strumenti sia legali che economici per poter gestire le crisi d’impresa e vuole sopperire alle necessità di formazione previste dalla legge per poter ottenere l’accesso all’Albo dei gestori della crisi d’impresa disciplinato dall’art. 356 del CCII e istituito dal Ministro della Giustizia con decreto 3 marzo 2022, n. 75.

Titoli di Ammissione

Per l’iscrizione al corso si richiede il possesso del titolo di laurea magistrale, o di titolo di studio equipollente, in materie economiche o giuridiche

Moduli

Tematica
Il contesto dell’intervento normativo: presupposti, finalità, obiettivi
Il sistema delle norme, con particolare riferimento a quelle relative all’intervento giudiziale
La redazione di un piano di risanamento
La gestione delle trattative con le parti interessate. Facilitazione della comunicazione e della composizione consensuale: il ruolo dell’esperto e le competenze.
Nozioni sul quadro regolamentare delle esposizioni bancarie
Nozioni in materia di rapporti di lavoro e di consultazioni delle parti sociali
La stima della liquidazione del patrimonio
L’esito dell’intervento dell’esperto e il contenuto della relazione finale: le soluzioni dell’articolo 11
La domanda e la relativa documentazione disponibile nella piattaforma
Il protocollo di conduzione della composizione negoziata
La sostenibilità del debito ed il test pratico per la verifica della ragionevole percorribilità del risanamento
Prova Finale

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*