Il Master di I Livello in Progettazione di esperienze virtuali per il Metaverso è realizzato da Università Mercatorum in collaborazione con CNA, Kiton, Zètema Progetto Cultura, Accenture e The Fabricant. Il Master propone un percorso di alta formazione rivolto a laureati di primo o secondo livello, finalizzato a sviluppare un set di professionalità nel campo della progettazione digitale con lo scopo di delineare nuovi mondi alimentati dalla realtà virtuale e aumentata in grado di condizionare e proporre nuove visioni per le discipline dell’allestimento e dell’exhibit di spazi pubblici e privati, temporanei e permanenti, interni ed esterni (mostre, fiere, eventi, ambiti museali, retail per singole attività e reti di franchising), nonchè per i settori del product, food e fashion design. Si tratta di un campo professionale caratterizzato da una forte innovazione e sperimentazione dovuta, oltre alla contemporenaità degli ambiti disciplinari relativi ai settori precedenti, all’avvento delle tecnologie digitali e al ruolo assunto dai temi della user experience. La preparazione è pertanto basata su una spiccata interdisciplinarità tra design, architettura, comunicazione grafica e multimediale, visual mapping, multimedia installations performing art, light design, food design, fashion design ricombinate nell’alveo di nuove competenze professionali richieste e alle relative metodologie progettuali. Il corso intende formare una precisa figura professionale in grado di mixare la dimensione sperimentale-artistico-culturale con le richieste del mondo socio-economico nazionale e internazionale. Gli strumenti che verranno proposti saranno strettamente connessi con il mondo dell’Interaction design e con le sue innovative capacità di veicolare e promuovere la conoscenza e nuove modalità di fruizione dei beni culturali materiali e immateriali attraverso la formula dell’user-experiece. In questo contesto si genera la necessità di formare ed avere a disposizione professionisti capaci di percepire, comprendere e disegnare nuovi percorsi di produzione culturale e nuove metodologie di impresa.
Tematica | CFU |
Linguaggi visivi e audiovisivi | 18 |
Linguaggi della Rappresentazione | 18 |
Design | 12 |
Testimonianze | 2 |
Live Streaming | 2 |
Tirocinio | 6 |
Project Work | 2 |