DIRITTO SOCIETARIO

Anno Accademico
Codice
Modalità
Data di inizio
22-03-2024
Prezzo
Durata
TITOLO CONSEGUITO
- Master Certificate
Il Master Diritto Societario si rivolge ad avvocati, dottori commercialisti, manager dell’area legale interessati a fornire assistenza alle società nelle varie fasi della sua esistenza: dalla costituzione all’eventuale crisi o scioglimento. E’ il Master ideale anche per giovani laureati in materie economiche o giuridiche interessati a specializzarsi in questo settore.
Il percorso di studi offre, nello specifico, un quadro completo della disciplina delle società di capitali e degli organi societari, analizzando, con un approccio sempre molto pratico e basato su casi e documenti reali, le modalità di costituzione e finanziamento, i modelli di governance, i sistemi di controllo e le operazioni straordinarie. Il percorso si conclude con un focus sulla gestione della crisi d’impresa.
La partecipazione al Master permette agli Avvocati di maturare crediti formativi.
Finalità
- Fornire competenze specialistiche e distintive per svolgere attività di consulenza giuridica a società ed enti
- Trasferire le competenze necessarie per la corretta redazione degli atti giuridici e fornire gli strumenti per assicurare alle società una qualificata assistenza legale nella gestione dei rapporti giuridici, anche alla luce della nuova normativa sulla crisi di impresa
- Offrire una visione completa della vita societaria, dalla costituzione di una società fino agli strumenti di gestione e realizzazione di obiettivi di business
- Analizzare in chiave operativa documenti e casistiche reali con cui chi lavora nel settore si confronta quotidianamente
- Trasmettere il giusto metodo di interpretazione e applicazione del Nuovo Codice dell’impresa
- Fornire un aggiornamento sulle novità normative, di prassi e giurisprudenza
Perché iscriversi
- La docenza, dal taglio pratico-operativo, è affidata a Partner e Senior Manager di primari studi legali: Orrick Herrington & Sutcliffe, Fieldfisher, Gianni & Origoni, Russo de Rosa
- Un programma completo e aggiornato con approfondimento di tutti gli ambiti del diritto societario, incluso il tema della crisi d’impresa
- Il Master è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati e rilascia crediti formativi
- Master Certificate
- Libertà di annullare senza costi aggiuntivi fino a 14 giorni prima dell’inizio del percorso
A chi è rivolto
- Avvocati
- Praticanti
- Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
- Responsabili di uffici legali di aziende
- Consulenti
- Laureati in discipline giuridico-economiche che desiderano specializzarsi in diritto societario
Adempimenti richiesti
Percorso didattico
Le lezioni si svolgono in Live-streaming con possibilità di interazione Real Time con i docenti:
- venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30
- sabato dalle ore 9.30 alle 17.30
Moduli
- La costituzione della società: dall’analisi di convenienza agli adempimenti operativi
- La governance, il controllo e la responsabilità aziendale
- I rapporti patrimoniali. Lo scioglimento e la liquidazione; Operazioni societarie straordinarie
- Il nuovo codice della crisi d’impresa