FOOD & BEVERAGE
MANAGEMENT

Anno Accademico
2023/2024
Codice
OZ23008900
Modalità
Live Streaming + On Demand
Data di inizio
09-10-2023
12-02-2024
Prezzo
2000 €
Durata
4 mesi
TITOLO CONSEGUITO
- Master Certificate
Il Master Food & Beverage Manager si rivolge a giovani laureati e diplomati che aspirano a diventare Food & Beverage Manager e acquisire competenze nella gestione manageriale della ristorazione.
Una formazione 100% online: 23 ore in Self Education, 9 ore di sessioni Live e Q&A per un totale di 4 mesi di formazione.
Finalità
Un percorso online che fornisce gli strumenti per gestire l’area Food & Beverage (ristorante, bar, room service, eventi, banchetti) all’interno di hotel, catene di ristoranti, resort e villaggi turistici, navi da crociera.
Durante il percorso si imparerà a:
- progettare nuovi format ristorativi
- massimizzare i profitti del ristorante
- gestire correttamente gli approvvigionamenti
- comprendere le variabili del food cost
- progettare un menù che aumenti le vendite
- attirare nuovi clienti con l’utilizzo di strategie di digital marketing
- esercitare la leadership e motivare il team
Perché iscriversi
- Formula 100% online e flessibile per scegliere come, quando e dove formarti
- Moduli didattici con contenuti sempre disponibili sulla piattaforma e-learning e incontri in Live-streaming di approfondimento e confronto
- Testimonianze di importanti aziende del settore
- Libertà di annullare senza costi aggiuntivi fino a 14 giorni prima dell’inizio del percorso
A chi è rivolto
Giovani laureati e diplomati con esperienza nel settore che aspirano ad acquisire competenze nella gestione manageriale della ristorazione.
Adempimenti richiesti
Il Master Certificate si otterrà il certificato con
- la partecipazione all’80% delle attività
- superamento dei test di autovalutazione entro la fine del master
Percorso didattico
Il Master è strutturato in: 5 moduli didattici completamente online più testimonianze e incontri di Q&A in Live-streaming.
Tutte le lezioni in Live-streaming saranno registrate e a disposizione dei partecipanti per l’intera durata del master.
Moduli
- Strategie, posizionamento e format ristorativi
- Food cost e gestione degli approviggionamenti
- Costruzione del menù
- Canali e strumenti digitali per acquisire nuovi clienti
- Leadership e gestione del team