MANAGEMENT DELLA DISTRIBUZIONE
CINEMATOGRAFICA

Anno Accademico
Codice
Modalità
Data di inizio
Prezzo
CFU
Durata
TITOLO CONSEGUITO
Il Master Universitario Management della Distribuzione Cinematografica organizzato in collaborazione con Università degli Studi Guglielmo Marconi, si rivolge a professionisti e giovani laureati che intendano accrescere le proprie competenze manageriali, gestionali e organizzative nel contesto professionale della distribuzione di un prodotto audiovisivo.
Fruibile interamente on line con contenuti sempre accessibili. Formazione 100% online: 50 ore on demand e 70 in Live Streaming, integrate da una Tesi finale di Master per un totale di 12 mesi di formazione.
Finalità
- Operare nella distribuzione, aggiornarsi e acquisire un diverso know how
- Capire le dinamiche legate al business della distribuzione cinematografica
- Formarsi su tutti gli aspetti della filiera cinematografica legata al mondo della distribuzione
- Creare strategie di lancio e di distribuzione di un prodotto cinematografico
Perché iscriversi
- Formula online con contenuti sempre accessibili per decidere come, quando e dove studiare
- Diploma universitario di 1° livello con rilascio di 60 crediti formativi universitari
- Interventi e testimonianze di approfondimento Live
Requisiti di Accesso
A chi è rivolto
- Professionisti che lavorano nella produzione cinematografica e che desiderano approfondire altri aspetti della filiera cinematografica
- Professionisti che vogliono operare o già operano nella distribuzione e vogliono acquisire o consolidare le proprie competenze
- Gestori o operatori delle sale cinematografiche interessati ad approfondire le dinamiche dell’Industry della distribuzione cinematografica
- Giovani studenti con una passione per il settore cinematografico interessati ad acquisire nuove competenze manageriali legate al mondo della distribuzione
Percorso e struttura didattica
Il programma si sviluppa attraverso 50 ore di lezioni On-demand in autoformazione e 70 ore di formazione in Live-streaming con sessioni di Q&A.
È prevista 1 sessione in Live-streaming al mese, ogni ultimo giovedì (esclusi i mesi di agosto e dicembre) della durata di 7 ore, dalle 9.15 alle 17.15 .
Moduli
- Introduzione al mercato dell’Entertainment
- Fondamenti di Project Management
- Il prodotto cinematografico: filiera e modelli di business
- Strategie di marketing per il settore cinematografico
- Fondamenti di Excel
- Vendita e distribuzione del prodotto cinematografico
- La gestione dei circuiti di sale cinematografiche e nuove opportunità
- Web writing e web editing
- Laboratorio per lo sviluppo delle competenze manageriali e relazionali
Richiedi Iscrizione Online
Tematica |
---|
Contabilità e bilancio |
Controllo di gestione |
Finanza di Impresa |
Finanza dei Mercati |
Laboratorio per lo sviluppo delle competenze manageriali e relazionali |
Tematica |
Dalla strategia al piano di marketing |
Brand & Strategy |
Content marketing, growth hacking e neuromarketing |
Pricing, Economics e Kpi del marketing |
Piano di Comunicazione e Social Media Strategy |
Tematica |
Bilancio e principi contabili |
Pianificazione e controllo di gestione |
Finanza aziendale |