MANAGEMENT DELLA FARMACIA

Anno Accademico
Codice
Modalità
sabato dalle 14.30 alle 18.00
domenica dalle 9.30 alle 16.30
Data di inizio
Prezzo
Durata
Crediti ECM
TITOLO CONSEGUITO
- Master Certificate
Il Master Management della Farmacia si rivolge a farmacisti e neo laureati in Farmacia, collaboratori di farmacie, addetti al reparto dermo-cosmetico e cura della persona che vogliano acquisire gli strumenti necessari ad innovare il proprio modello di Business in un contesto in continuo mutamento attraverso strategie combinate di Marketing, Retail e eCommerce.
Finalità
L’emergenza sanitaria COVID-19 ha mutato le abitudini d’acquisto della clientela, pertanto anche la figura del farmacista dovrà modellarsi e assumere il ruolo di farmacista-imprenditore, che rinnova il futuro della propria attività costruendo una diversa relazione con il cliente e ridefinendo una nuova geografia del punto vendita.
Perché iscriversi
- Formula in Live-streaming: per partecipare da dove vuoi, evitando trasferte e senza rinunciare al confronto diretto con docenti e colleghi
- Esercitazioni di gruppo in Virtual Team
- Intervento e testimonianze di manager e consulenti di prestigiose realtà aziendali quali Uninetfarma, PKE, IQVIA
- Acquisizione degli strumenti operativi per collaborare con le aziende farmaceutiche a supporto del cambiamento
- Partnership con realtà influenti del settore quali Cosmofarma e Federfarma
- Garantisce 30 crediti ECM
- Libertà di annullare senza costi aggiuntivi fino a 14 giorni prima dell’inizio del percorso
A chi è rivolto
- Farmacisti e collaboratori di farmacia laureati in farmacia
- Consulenti del settore healthcare
- Addetti al reparto dermo-cosmetico e cura della persona
Adempimenti richiesti
Percorso didattico
Le lezioni si svolgono:
- sabato dalle 14.30 alle 18.00
- domenica dalle 9.30 alle 16.30
Moduli
- Leve di marketing mix a supporto dell’innovazione e vendita in farmacia
- Pharma retail: dallo store all’ecommerce
- La gestione economica e finanziaria della farmacia: dal controllo dei margini all’analisi degli indici di redditività