I CONTROLLI SUL NUOVO REGIME ASSUNZIONALE E IL PARERE DEI REVISORI DELL’ENTE LOCALE

Anno Accademico
Codice
Edizione
Termini Iscrizione
Prezzo
Durata
CFU
Contenuti
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Introduzione al ruolo dell’OIV | 1 | |
Il nuovo regime assunzionale negli enti locali | 1 | |
Controlli di fattibilità finanziaria | 2 | |
Asseverazione dei revisori legali | 2 |
Finalità
Finalità:
- modalità di applicazione delle nuove disposizioni sulle assunzioni;
- determinazione del fabbisogno e procedure giuridiche da mettere in atto;
- valdità delle procedure e percorso di riscontro in sede di valutazione da parte degli organismi di controllo;
- impatto sui conti degli enti e verifica della tenuta degli equilibri di bilancio.
Destinatari
Il corso è rivolto in particolare a tutti gli iscritti nell’elenco nazionale OIV, ma in generale è una formazione utile a quanti operino negli enti locali.
Attività
Il webinar sarà visibile tramite piattaforma Pegaso con accesso al link presente in piattaforma.
L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità webinar interattivo, con possibilità per gli iscritti di interagire con i docenti in diretta tramite chat attiva.
Gli iscritti al corso riceveranno nella propria area personale in piattaforma il link di accesso alla lezione.
Il corso avrà una durata di studio pari a 4 ore. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.
I corsisti al termine del webinar dovranno compilare la scheda sulla qualità percepita e dovranno sostenere una prova finale attestata dall’ateneo (10 test a risp multipla) .
Il test comparirà in piattaforma studenti al termine della lezione e dovrà essere effettuato entro massimo 3 giorni.
Solo al superamento della prova verranno riconosciuti 1,5 per ogni ora di webinar (per un totale di 6 crediti oiv).
Unipegaso,infine, attesterà la presenza dei partecipanti al corso.
Adempimenti Richiesti
- Visione sincrona del webinar
- Studio del materiale didattico;
- Compilazione del questionario sulla qualità della didattica;
- Partecipazione alle attività di rete con messaggistica istantanea;
Superamento della prova finale che si svolgerà tramite test scritto a risposte multiple in piattaforma Unipegaso.
Titoli per l'Ammissione
Al momento dell’iscrizione, il corsista iscritto OIV, dovrà allegare autodichiarazione che attesti l’iscrizione nel Registro Nazionale.