Corso di formazione OIV Sanità

Anno Accademico
Codice
Edizione
Termini Iscrizione
Prezzo
Durata
Contenuti
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Introduzione ai sistemi di valutazione nel settore pubblico con particolare riferimento al settore sanitario | 0 | ||
Il d.lgs 150 del 2009 e d.lgs 74 del 2017 nei loro aspetti peculiari ai fini della valutazione delle performance nelle aziende sanitarie | 0 | ||
Il calendario annuale degli adempimenti OIV rispetto al calendario delle Amministrazioni Pubbliche | 0 | ||
Il ciclo della performance nel settore pubblico con particolare riferimento alle aziende sanitarie. Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance-SMVP | 0 | ||
Il Piano Triennale della Performance-PTP | 0 | ||
Il sistema di valutazione nel settore sanitario | 0 | ||
Il ruolo degli OIV a supporto della Direzione Strategica delle aziende sanitarie: Il punto di vista della Direzione Generale | 0 | ||
Le funzioni aziendali a supporto del processo di valutazione: Il controllo di gestione | 0 |
Finalità
La complessità e criticità richiesta dal dettato normativo ai professionisti che operano nell’ambito degli Organismi Indipendenti di Valutazione di aziende sanitarie ed enti del SSN, pone l’esigenza di fornire a tali professionisti l’adeguata conoscenza del dettato normativo, ma anche una panoramica della complessità organizzativa delle organizzazioni sanitarie, dei processi realizzati e del difficile connubio tra le professioni coinvolte.
Destinatari
Attività
Il corso avrà una durata di studio pari a 8 ore. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Adempimenti Richiesti
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Partecipazione alle attività di rete se previste;
- Superamento della prova finale che si svolgerà tramite test scritto a risposte multiple in piattaforma Unipegaso.
- Compilazione del test sulla qualità percepita del corso formativo erogato.
Titoli per l'Ammissione
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.