Impara a conoscere e a sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sarai pronto ad affrontare un mercato del lavoro in rapida trasformazione e a valorizzare il tuo profilo professionale.
Due anni e qualche mese dopo l’esplosione dell’intelligenza artificiale generativa abbiamo compreso quanto questa rivoluzione tecnologica sia destinata a cambiare le aziende, la società e il mercato del lavoro. Siamo di fronte a un cambio di passo che ha investito tutto il tessuto imprenditoriale e sta gettando le basi per una nuova economia.
Per entrare rapidamente nel “nuovo mondo” che ci aspetta serve un corso pratico, intensivo e indirizzato a quello che vogliamo davvero fare.
Con AI Survival Kit forniremo una comprensione pratica di cosa sia l’AI generativa e di come funzioni, comprese le sue applicazioni e i suoi limiti nei vari settori, nonché approfondimenti e strategie su come adattarsi e lavorare con l’AI generativa per generare valore.
Imparerai a selezionare e preparare i dati necessari per addestrare modelli di machine learning, migliorandone l’accuratezza e l’efficacia. Ti Forniremo gli strumenti per intercettare le novità che arrivano dai Big dell’Ai gen e le basi per studiare e capire meglio in modo critico i modelli di business dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e degli Ai Agent.
One more thing: proprio perché la più grande tecnologia trasformativa dell’ultimo secolo è in continua evoluzione abbiamo previsto 12 ore di aggiornamento a partire dal mese di luglio.
Due ore al mese con Luca Tremolada. Si inizia così, studiando tutti insieme.
Il primo passo è quello che conta.
Approccio pratico e orientato al futuro, focalizzato sull’apprendimento di strumenti e strategie per integrare l’AI generativa nel proprio settore. | |
Investimento nel futuro: con questo corso sarai tra i professionisti più preparati ad affrontare le trasformazioni in atto, valorizzando il tuo profilo in un mercato sempre più competitivo | |
Aggiornamenti costanti: Per mantenerti sempre al passo con l’evoluzione tecnologica, il corso include 6 ore di aggiornamento distribuite nei mesi successivi, permettendoti di esplorare le ultime innovazioni | |
Docenti di altissimo livello: Avrai accesso a professionisti riconosciuti che ti guideranno in un percorso didattico costruito sulle esperienze più avanzate nel campo dell’AI |
Lezioni: venerdì dalle 14:00 alle 19:00 e mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 | |
Durata: 20h + 6h di aggiornamento | |
Modalità di erogazione: Live Streaming Puoi partecipare alle lezioni in diretta streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento. |
Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento semestrale gratuito al sito de Il Sole 24 Ore. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.
Obiettivo è scrivere, disegnare e analizzare i dati con l’Ai Gen
I punti chiave:
Docente: Luca Tremolada
MODULO 2 – Scrittura, prompt design e grammatica dell’AI (5 ore)
Obiettivi: ragionare con gli LLM per scrivere, produrre documenti e ottenere informazioni
I punti chiave:
Docente: Pepe Moder
MODULO 3 – Le Gan, la creatività e la generazione di Immagini e video (5 ore )
Obiettivi: creare contenuti visivi, grafica e audio video con l’AI Gen
I punti chiave:
Docente: Vincenzo Cosenza
MODULO 4 – LLM, automazione e analisi dei dati (5 ore)
Obiettivi: usare i chatbot per analizzare fogli di calcolo, produrre codice e visualizzare le informazioni
I punti chiave:
Docente: Riccardo Saporiti
2 ore al mese di AI Lab a partire dal mese di luglio
Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario.
Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.