Sole 24 Ore Formazione

MASTER DI 1° LIVELLO

Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo è il trampolino di lancio per giovani professionisti ed entry level che vogliono costruire solide basi nel mondo della gestione economico-finanziaria d’impresa. Con un approccio pratico e business oriented, il master offre 82 ore di formazione intensiva.

Il corso offre un percorso graduale e completo nell’ambito del controllo di gestione, combinando teoria, strumenti operativi ed esercitazioni pratiche. L’approccio didattico mira a fornire non solo competenze tecniche, ma anche una visione strategica del controllo come leva di supporto alle decisioni aziendali, attraverso l’utilizzo in aula di casi aziendali ed esercitazioni, durante il quale i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso, lavorando su simulazioni e scenari reali. Questo momento di applicazione concreta rafforza l’apprendimento e stimola il confronto tra esperienze e approcci diversi.

Il corso, articolato su 4 weekend, è il più aggiornato tra quelli presenti sul mercato della formazione. Grazie al contributo di docenti che ogni giorno scrivono e applicano le normative di riferimento e alle testimonianze di manager e aziende leader nel settore, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare competenze avanzate in ambito ESG e di sostenere l’esame da Sustainability Manager e Practitioner.

Il Master, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, intende offrire ai giovani laureati ed ai professionisti una solida  opportunità di sviluppare una preparazione nel campo della Direzione Risorse Umane.

Il Master in Management Aziendale, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore,  punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare.

Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.

Il Master in amministrazione delle Imprese, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare.

Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.

Il Master in Politica internazionale, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, ed economia offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali.

La psicologia e il comportamento umano sul posto di lavoro stanno diventando sempre più importanti per qualsiasi organizzazione.

Questo Master, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, è adatto, tra gli altri, ai professionisti che lavorano nelle grandi organizzazioni e a tutti coloro che vogliono capire come l’interazione umana influenza l’ambiente di lavoro.

Scopri come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo delle vendite. Un corso pratico di 34 ore, con simulazioni reali e moduli specializzati, pensato per potenziare la tua carriera e farti diventare leader nel settore commerciale.

MASTER DI 2° LIVELLO

Il diritto tributario, altamente complesso e relazionato con altri rami del diritto, dell’economia e dell’organizzazione aziendale, richiede conoscenze specialistiche, sistematiche e approfondite.

Il Master, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, ha la finalità di rispondere a tali esigenze attraverso un percorso interdisciplinare e multidisciplinare in cui lo studente avrà la possibilità di comprendere ed analizzare…

Il Master offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, si propone  di approfondire le tematiche giuridiche, economiche ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.

Il master include inoltre una serie di testimonianze di professionisti, manager e giornalisti del Sole 24 ore Formazione, volte ad arricchire l’esperienza degli studenti con esempi pratici e casi studio reali, con il fine ultimo di ridurre il gap tra accademia e mondo del lavoro.

AI, DIGITAL, TECH & INNOVATION

Progettato per innovatori e professionisti pronti a sfidare i confini del tradizionale business management, questo corso ti doterà di strumenti avanzati e metodi assolutamente innovativi per incorporare l’intelligenza artificiale nelle tue strategie di gestione e comunicazione, offrendo un vantaggio competitivo decisivo per te e per la tua azienda.

Il corso è pensato per professionisti con una solida preparazione teorica e operativa, desiderosi di acquisire competenze pratiche e strumenti aggiornati per integrare efficacemente l’intelligenza artificiale nei flussi operativi quotidiani: dalla definizione strategica alla produzione di contenuti, fino alla gestione delle campagne ADV e all’analisi dei dati.

Impara a conoscere e a sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sarai pronto ad affrontare un mercato del lavoro in rapida trasformazione e a valorizzare il tuo profilo professionale.

Impara a conoscere e a sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sarai pronto ad affrontare un mercato del lavoro in rapida trasformazione, valorizzando il tuo profilo professionale

Impara a conoscere e a sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sarai pronto ad affrontare un mercato del lavoro in rapida trasformazione, valorizzando il tuo profilo professionale.

Impara a conoscere e a sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sarai pronto ad affrontare un mercato del lavoro in rapida trasformazione, valorizzando il tuo profilo professionale.

Questo corso è stato strutturato per fornire una solida comprensione delle strategie di marketing digitale, con un focus speciale sull’integrazione dell’intelligenza artificiale. Il percorso si articolerà su quattro moduli, ciascuno progettato per esplorare diverse facce del marketing digitale e del Social Media Marketing in particolare, dalla creazione di contenuti testuali e social copywriting fino alla produzione di grafiche social e video brevi.

Vuoi trasformare la tua presenza online in una vera professione? Con il corso Creator Economy 4.0 impari a dialogare con la Generazione Z, creare contenuti di qualità, costruire il tuo personal brand e monetizzare il tuo impatto digitale grazie alla potenza della Generative AI.

Il corso in Cyber Diplomacy fornisce una panoramica approfondita sul ruolo della diplomazia nel cyberspazio, affrontando le sfide politiche, giuridiche e strategiche legate alla sicurezza informatica a livello internazionale.

Il Master in Cybersecurity mira a fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide della sicurezza informatica in un mondo digitale sempre più complesso. Il programma copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la protezione delle informazioni, la gestione dei rischi, la sicurezza delle reti, la crittografia, e le normative sulla privacy.

Il corso introduce alla conoscenza dei principali modelli di attacco che possono essere messi in campo per violare un sistema informatico e si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti necessari per individuare, valutare e gestire una minaccia in tutte le sue fasi. Ma non solo.

Con l’avvento dell’AI Generativa, le aziende necessitano sempre di più di professionisti in grado di tradurre le esigenze del business in dati interpretabili e utilizzabili

Un Master intensivo e altamente pratico che integra marketing digitale, intelligenza artificiale, analisi dei dati e automazione per formare professionisti pronti ad affrontare le sfide del mercato digitale.

La formazione completa offerta sulle competenze digitali di base, combinata con l’approccio pratico caratterizzato da esercitazioni e case studies, fa di questo corso una vera e propria “cassetta degli attrezzi” ricca di strumenti pratici che potrete mettere subito in campo per avviare una carriera di successo nel marketing digitale.

Scopri come difendere un’organizzazione dalle minacce informatiche più avanzate, analizzando attacchi reali e imparando a reagire come un vero analista SOC. Vuoi sapere come si smascherano cybercriminali e gruppi APT? Questo corso ti porta al cuore della Cyber Threat Intelligence.

Non un semplice corso ma un vero e proprio trampolino di lancio: un’ officina creativa  che consente di acquisire le competenze per  trasformare un’idea in una startup di successo. In sole quattro settimane, imparerai le strategie per creare un business model efficace, sfruttando le ultime innovazioni nell’intelligenza artificiale.

ESG DE&I

Il corso rappresenta un’innovativa opportunità formativa pensata per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più attento ai temi della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I). Rivolto a professionisti e aziende che puntano a fare della DE&I non solo un valore etico ma anche un vero e proprio asset strategico, si propone di trasmettere competenze concrete, aggiornate e immediatamente applicabili nel contesto lavorativo.

Il master, articolato su 4 weekend, è il più aggiornato tra quelli presenti sul mercato della formazione. Grazie al contributo di docenti che ogni giorno scrivono e applicano le normative di riferimento e alle testimonianze di manager e aziende leader nel settore, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare competenze avanzate in ambito ESG e di sostenere l’esame da Sustainability Manager e Practitioner.

Il master, articolato su 4 weekend, è il più aggiornato tra quelli presenti sul mercato della formazione. Grazie al contributo di docenti che ogni giorno scrivono e applicano le normative di riferimento e alle testimonianze di manager e aziende leader nel settore, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare competenze avanzate in ambito ESG e sostenibilità.

NEW WAYS OF WORKING

Il corso affronterà i principali elementi innovativi intervenuti nell’ultimo decennio, che hanno portato a modificare radicalmente il ruolo del Chief Financial Officer sia verso stakeholders interni che esterni, rendendolo sempre più punto di riferimento strategico per la definizione delle scelte prospettiche in azienda.

Il Master offre a leader, executive e professionisti aziendali le competenze per guidare il cambiamento e stimolare l’innovazione nelle organizzazioni. Attraverso un approccio dinamico, che combina lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e analisi di casi reali, i partecipanti svilupperanno competenze di leadership utili a creare un ambiente di lavoro motivante e orientato alle alte performance

Scopri come trasformare il tuo stile di leadership: con il corso “Coaching Skills”, acquisisci tecniche pratiche per potenziare le prestazioni del team e affrontare con successo le sfide del cambiamento continuo.

Questa soluzione formativa consentire ai manager di acquisire le competenze e le tecniche basilari per utilizzare il coaching con i propri collaboratori al fine di migliorarne la prestazione e favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Il corso offre un percorso graduale e completo nell’ambito del controllo di gestione, combinando teoria, strumenti operativi ed esercitazioni pratiche. L’approccio didattico mira a fornire non solo competenze tecniche, ma anche una visione strategica del controllo come leva di supporto alle decisioni aziendali, attraverso l’utilizzo in aula di casi aziendali ed esercitazioni, durante il quale i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso, lavorando su simulazioni e scenari reali. Questo momento di applicazione concreta rafforza l’apprendimento e stimola il confronto tra esperienze e approcci diversi.

Il corso approfondisce i temi di finanza aziendale per renderli comprensibili anche ai “non addetti ai lavori”, in particolare sui temi di bilancio, controllo di gestione e analisi dei costi, valutazione delle performance aziendali e di singoli progetti.

Il Master fornisce una preparazione completa nelle principali aree della finanza aziendale, tra cui gestione finanziaria, analisi dei dati, pianificazione strategica e controllo dei costi. Grazie a una didattica pratica e interattiva i partecipanti acquisiranno competenze in ambito decisionale, governance aziendale e leadership, preparandoli ad affrontare con successo le sfide e le responsabilità tipiche del ruolo di CFO in contesti aziendali complessi e dinamici.

Scopri come diventare il protagonista del cambiamento nelle risorse umane: tra Intelligenza Artificiale, sostenibilità e nuove sfide del mondo del lavoro.

Un percorso che non si limita a formarti, ma che ti prepara a fare la differenza, nel presente e nel futuro delle Risorse Umane.

Il corso sviluppa le 8 competenze chiave del negoziatore strategico, integrando teoria, pratica ed esercitazioni immersive. Tecniche come BATNA, ZOPA, tapering e logrolling saranno esplorate attraverso casi reali e simulazioni. Il percorso è qualificato da ACS® e consente l’accesso all’esame per la certificazione UNI Prassi 59. Ideale per professionisti che gestiscono trattative complesse e vogliono acquisire strumenti concreti, spendibili nel lavoro quotidiano. Modalità: live online o in presenza a Milano.

Potenzia le tue competenze nella gestione delle risorse umane con un master completo, aggiornato e orientato alle sfide future. Dalla talent acquisition alla digitalizzazione dei processi HR, acquisirai strumenti strategici per generare valore in azienda. Formazione flessibile in live streaming, docenti di eccellenza e testimonianze da realtà di primo piano.

Il corso fornisce strumenti pratici e tecniche avanzate per creare pitch di successo, migliorare le capacità di public speaking e affrontare con sicurezza le sessioni di Q&A. Ideale per chi vuole trasmettere idee in modo chiaro, convincente e di impatto.

Il corso forma professionisti capaci di trasformare idee in progetti di successo, con competenze su gestione predittiva e Agile. Offre strumenti teorici e pratici per rispettare tempi, budget e aspettative degli stakeholder. È tenuto da manager con esperienza pratica e docenti universitari di alto livello, garantendo una formazione completa e aggiornata. Sono inclusi PDU per conseguire e/o mantenere le certificazioni PMP e CAPM e il master soddisfa i requisiti per accedere agli esami del PMI, avviando un percorso professionale nel project management.

Il corso fornisce le competenze per applicare Business Agility e Lean Thinking nella gestione dei progetti. Attraverso strumenti virtuali e simulazioni pratiche, i partecipanti impareranno ad adottare framework come Scrum e Kanban in diversi settori, dallo sviluppo software all’aerospaziale e farmaceutico. Il programma include attività interattive, l’uso di simulatori e l’acquisizione delle 28 PDU richieste per le certificazioni Agile.

Il corso fornisce le basi teoriche e pratiche per l’utilizzo dell’AI generativa nella gestione di progetti. I partecipanti acquisiranno competenze su strumenti avanzati per la creazione di business case, project charter e il monitoraggio dei progetti in tempo reale. Attraverso esercitazioni pratiche, si approfondiranno tecniche di ottimizzazione dei tempi e costi, gestione del rischio, e miglioramento della comunicazione nel team. Il corso include inoltre l’uso di strumenti AI per automatizzare report, analisi dati e migliorare la collaborazione

Il corso fornisce le basi teoriche e pratiche per l’utilizzo dell’AI generativa nella gestione di progetti. I partecipanti acquisiranno competenze su strumenti avanzati per la creazione di business case, project charter e il monitoraggio dei progetti in tempo reale. Attraverso esercitazioni pratiche, si approfondiranno tecniche di ottimizzazione dei tempi e costi, gestione del rischio, e miglioramento della comunicazione nel team. Il corso include inoltre l’uso di strumenti AI per automatizzare report, analisi dati e migliorare la collaborazione.

Questo corso è progettato per formare i nuovi professionisti delle vendite con le competenze necessarie per muoversi efficacemente nei differenti mercati di riferimento, utilizzando l’AI come come strumento vincente e come acceleratore del proprio business. Attraverso tre moduli principali, i partecipanti svilupperanno competenze avanzate in prospezione, negoziazione e gestione strategica delle vendite

Il corso Sales Management Pro & AI Augmented è una straordinaria opportunità per avanzare nel campo del sales management. Progettato per sviluppare competenze avanzate, offre un’esperienza formativa che include tecniche all’avanguardia, strumenti di intelligenza artificiale e simulazioni pratiche.

Un percorso formativo dedicato alla pianificazione strategica e all’ analisi finanziaria, per creare business plan di successo e presentazioni efficaci.

Il corso offre una formazione pratica e teorica sulla pianificazione aziendale e sull’analisi finanziaria, con focus sulla creazione di business plan, proiezioni economiche e gestione del rischio finanziario. Ideale per chi cerca strumenti pratici per migliorare l’ efficacia decisionale in ambito aziendale.

BUSINESS BUILDING

Il corso Digital Transformation in Healthcare esplora le innovazioni tecnologiche applicate alla sanità, con focus su AI, gestione dei dati e startup digitali.

Un network d’eccellenza per una formazione senza eguali: docenti e testimonial di top brand come Coca-Cola HBC, Danone, Eataly, Ferrero e Pastificio Garofalo ti guideranno con esperienza diretta e best practice aziendali.

Il Master in Management Sanitario è rivolto a professionisti che desiderano potenziare le proprie competenze manageriali e confrontarsi sulle best practice del settore. Il programma consente di acquisire 50 crediti ECM e si avvale di una Faculty d’eccellenza.

Il corso mira a formare professionisti nel settore pharma con un mix di competenze scientifiche e commerciali. Attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e progetti sul campo, i partecipanti svilupperanno abilità manageriali e marketing avanzate. Il programma include guest speaker, company visit e tutorship per garantire un apprendimento completo. Il focus sarà sul marketing e retail farmaceutico, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato e promuovere innovazione e crescita aziendale.

ON-DEMAND

Scopri come diventare un abilitatore di cambiamento nel tuo ambiente lavorativo, apprendendo al fianco degli esperti e vivendo le esperienze pratiche delle imprese che hanno implementato con successo le strategie di Diversity, Equity and Inclusion.

Il corso DE&I in Azione offre una visione e una comprensione pratica dei principi di Diversità, Equità e Inclusione attraverso un formato asincrono che garantisce flessibilità e apprendimento autodiretto.

Il Project Management è una delle competenze di base fondamentali per qualsiasi professionista od organizzazione. Il Project Management Institute ha definito il Project Management come una Life Skill.

Progettato per chiunque desideri sviluppare competenze negoziali avanzate, fondamentali sia nella vita professionale che personale. La negoziazione è una componente essenziale delle interazioni quotidiane e può influenzare significativamente il nostro successo.

Il corso “Negoziazione Strategica Avanazata” offre una formazione completa e avanzata sulle tecniche di negoziazione strategica. Pensato per manager, imprenditori e professionisti, questo videocorso permette di sviluppare competenze negoziali attraverso lezioni sintetiche e pratiche. L’obiettivo è affinare la propria tecnica negoziale, sviluppare uno stile personale efficace ed elegante, e imparare ad applicare tecniche e stratagemmi avanzati. Il corso è erogato in modalità on demand con la possibilità di partecipare al laboratorio in diretta streaming o presso la sede di Milano.

Il corso ha l’obiettivo di fare una introduzione completa dei principali aspetti ed aree di conoscenza del project management Predittivo e del project management Agile ed in linea con PMI Examination Content Outline aggiornato nel 2023. I domini di conoscenza coperti nel corso sono: I concetti fondamentali del project management, Approcci e metodologie predittive, Frameworks Agili e Business Analysis.

Per le nuove iscrizioni chiamare il numero verde

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.