
Il corso in Coaching è il più completo programma di alta formazione universitaria e l’unico, a valore legale, che forma Coach professionisti con alte competenze in life coaching, corporate coaching, business coaching, executive coaching, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi importanti.
Il Coaching è, infatti, uno strumento potente ed estremamente efficace per scoprire e sviluppare le proprie potenzialità, raggiungere i propri obiettivi ed esplorare nuove opportunità per l’espressione dell’eccellenza personale.
Il corso in Coaching dell’Universitas Mercatorum in collaborazione con la Stefano Santori Training, permette agli allievi di acquisire metodologie, tecniche e conoscenze per diventare un Coach certificato capace di guidare la persona verso il proprio sviluppo personale e professionale.
Nel programma didattico vi sono tematiche legate non solo alle conoscenze di base del coaching ma anche, e soprattutto, le più moderne ed innovative tecniche di Mindsetting™, basate sulle più solide ricerche neuroscientifiche.
Frequentando il corso in Programmazione Neurolinguistica di I livello (solo nella modalità “in presenza”) lo studente, previo superamento del test finale e previo versamento di $ 200 che verranno corrisposte alla Society of NLP™, può richiedere la Certificazione Americana, ossia il Diploma di Practitioner in PNL, convalidato dalla prima e unica società americana di Neuro-Linguistic Programming (“Society of NLP™ diploma firmato da Richard Bandler).
| Tematica | CFU |
|---|---|
| Corso in PNL completo (Preparazione da Practitioner) | 5 |
| Mentalità vincente | 1 |
| Change Your Mindset | 2 |
| Tecniche avanzate di Mindsetting™ | 2 |
| Strategie Avanzate di Gestione dell’Aula | 3 |
| Laboratorio di Addestramento sul coaching | 1 |
| NLP for Coaching | 1 |
| Il Mindset Coach: tecniche, conoscenze, ruolo | 1 |
| Mindsetting in Action: 21 giorni per cambiare | 3 |
| NLP for Web | 1 |
| Organizzazioni e sviluppo delle risorse umane | 10 |
| Economia e management dell’innovazione | 10 |
| Strategie di marketing digitale | 10 |
| Economia digitale | 8 |
| Elaborato finale | 2 |