
Questo corso è stato strutturato per fornire una solida comprensione delle strategie di marketing digitale, con un focus speciale sull’integrazione dell’intelligenza artificiale. Il percorso si articolerà su quattro moduli, ciascuno progettato per esplorare diverse facce del marketing digitale e del Social Media Marketing in particolare, dalla creazione di contenuti testuali e social copywriting fino alla produzione di grafiche social e video brevi.
Il corso è pensato per tutti coloro che desiderano arricchire le proprie competenze come content manager, sfruttando le potenzialità dell’AI e andando così ad arricchire e aggiornare il proprio bagaglio professionale, in particolare sulla ideazione, la creazione e l’editing di contenuti testuali, grafici e video con i quali viene gestita la comunicazione a seconda della segmentazione del pubblico.
Il corso prevede anche degli approfondimenti sulla brand identity, sulla visual identity, sulla content curation e sulle fasi creative e di ideazione dei contenuti per i social, il tutto con utili tips su come utilizzare strumenti basati sull’AI generativa in ambiti diversi del Social Media Marketing. Attraverso casi di studio su Facebook, Instagram, TikTok e YouTube, verranno inoltre presi in esame argomenti e idee di sviluppo di contenuti, rubriche tematiche e l’ideazione di una Strategia di Social Media Marketing e di un Calendario Editoriale.
| La collaborazione con IAB Italia garantisce un approccio didattico di alta qualità, all’avanguardia per il marketing digitale. | |
| Specializzazione in tempi rapidi: con una durata di appena 28 ore distribuite su 5 weekend, il corso è pensato per chi desidera acquisire competenze pratiche e specialistiche in modo intensivo e mirato, entrando o avanzando velocemente nel settore. | |
| Il programma include laboratori pratici per sviluppare strategie di contenuto, usare strumenti come Canva e CapCut, e sfruttare l’intelligenza artificiale con tool come DALL-E e ChatGPT per creare contenuti digitali efficaci e ottimizzati. | |
| Sbocchi professionali diversificati: il corso apre le porte a ruoli come Content Strategist, Digital Marketing Manager e AI Content Specialist, grazie alla formazione su strumenti e metodologie innovative. |
| Lezioni: venerdì pomeriggio 14:00 – 18:00 (ad eccezione di un venerdì 14:00 – 17:00); sabato mattina 09:00 – 12:00 | |
| Durata: 28 ore (5 weekend) | |
|
Modalità di erogazione: Live Streaming Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento. |
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Focus ed esercitazione su:
MODULO 2 – Social Copywriting e ideazione e pianificazione dei contenuti (7 ore)
MODULO 3 – Visual Identity e Content Creation per immagini e video per il Social Media Marketing (7 ore)
MODULO 4 – Psicologia del colore: scegliere le palette giuste per diversi tipi di contenuti. (7 ore)
Tipografia: selezione dei font, gerarchie di testo e leggibilità.
Al termine del modulo il partecipante avrà creato esercitazioni complete per ogni elemento di Canva e CapCut. Esercitazione conclusiva dedicata a rendere visibile ciò che si è approfondito nei moduli precedenti.
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.