Vuoi capire come le aziende prendono decisioni strategiche basandosi sui numeri? Il corso in Controllo di Gestione ti guida alla scoperta degli strumenti con cui le imprese pianificano, monitorano e migliorano le proprie performance. Un percorso pratico e coinvolgente per trasformare i dati in scelte vincenti.
Il corso offre un percorso graduale e completo nell’ambito del controllo di gestione, combinando teoria, strumenti operativi ed esercitazioni pratiche. L’approccio didattico mira a fornire non solo competenze tecniche, ma anche una visione strategica del controllo come leva di supporto alle decisioni aziendali, attraverso l’utilizzo in aula di casi aziendali ed esercitazioni, durante il quale i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso, lavorando su simulazioni e scenari reali. Questo momento di applicazione concreta rafforza l’apprendimento e stimola il confronto tra esperienze e approcci diversi.
Approccio pratico e operativo: non solo teoria, ma strumenti concreti subito applicabili in ambito aziendale, con esempi reali e simulazioni. | |
Competenze richieste dal mercato: il controllo di gestione è una delle funzioni più strategiche e ricercate nelle aziende moderne. | |
Crescita professionale e versatilità: ideale sia per chi vuole entrare nel mondo del lavoro che per chi cerca un avanzamento di carriera nel settore amministrativo-finanziario. | |
Docenza qualificata e contenuti aggiornati: il corso è progettato da esperti del settore, con un focus su casi attuali e strumenti utilizzati nelle imprese di oggi. |
Il corso prepara a ricoprire ruoli quali:
Lezioni: martedì e giovedì 18 – 21; venerdì 14.30 – 18.30 | |
Durata: 35 ore | |
Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand
|
5 ore di excel base + 5 ore di excel avanzato
MODULO 1 – Controllo di Gestione (25 ore)
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.