CORSI PROFESSIONALIZZANTI

Corso
Project Management

  • Impara a gestire progetti digitali dall’idea alla consegna con metodi agili e tradizionali
  • Ottieni la certificazione più adatta a te tra Prince2*, AgilePM** o CAPM***, incluse nel corso
  • Usa strumenti come Jira, Asana, Trello, Slack e Confluence per pianificare e collaborare
  • Automatizza attività e crea report con tool AI per ottimizzare tempi, risorse e risultati

* Il corso PRINCE2® è erogato da QRP International, un ATO di PeopleCert.
** AgilePM® è un marchio registrato di Agile Business Consortium. Tutti i diritti riservati.
*** I corsi ufficiali PMI® Authorized CAPM® Exam Prep sono offerti da QRP International, partner di formazione accreditato ufficiale del PMI.

Dal 2014, più di 10.000 studenti hanno scelto di affidarsi ad Aulab

Contattaci senza impegno

per informazioni sul corso

noun-practice-6055880

Potenzia o avvia la tua nuova carriera

Parti dalle basi e impara con la pratica

noun-diploma-7443619 (1)

Certificazione Prince2, AgilePM o CAPM

incluse nel corso

calendar

3 mesi in modalità part-time

ideale per chi studia o lavora

project

Project work finale

da inserire nel tuo portfolio

Quali strumenti imparerai a usare?

Asana, Trello e Jira
 

Strumenti per pianificare, assegnare task, monitorare scadenze e collaborare in team.

 
Scrum e Kanban
 

Metodologie agili per gestire progetti in modo iterativo e flessibile, migliorando produttività e qualità.

 

Gantt Chart
 

Strumento visuale per pianificare progetti e tenere sotto controllo le tempistiche.

 

Confluence e Slack
 

Piattaforme per documentare progetti, facilitare la comunicazione e migliorare la collaborazione.

 

AI per il Project Management
 

Tool per automatizzare attività, generare report, scrivere documenti e supportare le decisioni.

 

Soft Skill

Competenze trasversali come leadership, gestione del tempo, negoziazione e problem solving.

Come funziona il corso di Project Management?

Il corso di Project Management è un percorso di apprendimento part-time della durata di 3 mesi (100 ore), con lezioni online serali, pensato per chi studia o lavora.

È rivolto a chi vuole acquisire competenze pratiche per gestire progetti digitali con strumenti e metodologie aggiornate, dall’impostazione iniziale alla consegna finale, e ottenere una certificazione a scelta tra quelle più richieste nel mercato del lavoro: PRINCE2 Foundation, AgilePM Foundation o CAPM (PMI).

Un corso concreto, pensato per chi desidera entrare o crescere nel mondo del Project Management, imparando a coordinare team, pianificare attività, utilizzare tool professionali e affrontare sfide reali con un approccio strategico e orientato ai risultati.

Diventa un pro del project management - Il corso

Durante il corso acquisirai una visione strategica del Project Management digitale, imparando a gestire ogni fase di un progetto: dalla pianificazione alla consegna. Imparerai a scegliere e applicare metodologie predittive o agili in base al contesto, utilizzando strumenti professionali per coordinare team, gestire tempi, budget, stakeholder e rischi. Svilupperai le soft skill fondamentali per guidare un team con efficacia e apprenderai come utilizzare le piattaforme digitali più richieste nel mondo del lavoro per organizzare, monitorare e ottimizzare i progetti.

  • Fondamenti di Project Management – Gestisci progetti in modo strutturato

Apprendi i principi e le fasi fondamentali del project management: avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura. Impara ad applicare i principali framework (Waterfall, Agile, Scrum, Kanban) per adattarti a contesti diversi.

  • Ottimizzazione delle risorse e gestione del tempo – Pianifica con efficienza e riduci gli sprechi

Impara a utilizzare strumenti digitali e metodi analogici per gestire tempo, budget e risorse. Sviluppa un approccio orientato all’efficienza per garantire il rispetto di scadenze e obiettivi di progetto.

  • Gestione del team e degli stakeholder – Coordina persone e obiettivi

Sviluppa soft skill fondamentali come leadership, comunicazione, gestione dei conflitti e negoziazione. Impara a coordinare team e stakeholder mantenendo il focus su priorità e risultati condivisi.

  • Tool del Digital Project Manager – Impara a utilizzare le piattaforme più richieste

Acquisisci padronanza di strumenti come Asana, Trello, Jira, Confluence e Slack per organizzare, monitorare e documentare ogni fase di un progetto in modo collaborativo e trasparente.

  • AI e Digital Mindset – Automatizza e adatta i tuoi progetti al contesto digitale

Scopri come integrare l’intelligenza artificiale nei processi di project management: dalla creazione di report automatici alla generazione di documenti, fino alla gestione smart delle comunicazioni e delle attività.

Fine corso - Ottieni la certificazione

Ti prepareremo per una certificazione a scelta tra le più richieste nel mercato del lavoro internazionale: PRINCE2 Foundation, AgilePM Foundation o CAPM (PMI). Dopo il corso, sosterrai un esame finale con il nostro partner QRP International e, se lo supererai, riceverai la certificazione ufficiale.

Inoltre, una volta terminato il corso e consegnato il progetto finale, riceverai un attestato che certifica le competenze acquisite, da inserire nel curriculum e su LinkedIn per mostrare ai recruiter il tuo percorso!

Il programma del corso di Project Management

JUMP TO PHASE

Iniziamo con le basi teoriche e operative del Project Management, esplorando i principali framework, strumenti e scenari digitali. Costruirai una solida base per affrontare qualsiasi progetto, con un focus sulle metodologie e sul linguaggio del mondo tech.

H.01

Fondamenti di Project Management

Scoprirai le logiche di gestione progetto attraverso i principali gruppi di processo: avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura. Imparerai a muoverti tra approcci tradizionali (Waterfall) e agili (Scrum, Kanban).

H.02

Organizzazione del lavoro e gestione del tempo

Imparerai a pianificare attività, gestire scadenze e ottimizzare le risorse, combinando strumenti digitali e metodi analogici per garantire efficienza e chiarezza operativa.

H.03

Il linguaggio dei contesti digitali

Acquisirai nozioni fondamentali per collaborare in team digitali, comprendendo le basi di sviluppo web, UX/UI design, marketing digitale e data visualization.

H.04

Gestione dei team e stakeholder

Svilupperai capacità di leadership, comunicazione, negoziazione e gestione dei conflitti, per guidare con successo team eterogenei e mantenere allineati tutti gli attori coinvolti.

H.05

Strumenti avanzati del Digital Project Manager

Userai Asana, Trello, Jira, Slack e Confluence per pianificare, monitorare e gestire progetti complessi. Capirai come creare flussi di lavoro efficaci e report utili per il decision-making.

H.06

Gestione di budget, rischi e cambiamenti

Apprenderai tecniche per stimare costi, gestire imprevisti e modificare piani in modo strategico. Imparerai a valutare criticità e adottare soluzioni rapide e sostenibili.

H.07

Progetto finale: gestione completa di un progetto digitale

Gestirai un progetto simulato seguendo tutte le fasi del ciclo di vita. Sarà l’occasione per applicare metodi, strumenti e soft skill apprese, mostrando il tuo mindset da Digital Project Manager.

H.08

Esame finale per la certificazione ufficiale

Al termine del corso sosterrai un esame finale con il nostro partner QRP International e, se lo supererai, riceverai una certificazione ufficiale riconosciuta a livello internazionale a scelta tra PRINCE2 Foundation, AgilePM Foundation o CAPM (PMI).

noun-ai-7464792 (1)

Perché diventare Project Manager?

Il ruolo del Project Manager è sempre più centrale nel panorama lavorativo globale. Secondo il Project Management Institute (PMI), entro il 2030 saranno necessari 25 milioni di nuovi professionisti per soddisfare la crescente domanda di competenze nella gestione dei progetti. Questo significa circa 2,3 milioni di nuove opportunità di lavoro ogni anno.

La crescente complessità dei progetti, l’adozione di tecnologie avanzate e la necessità di coordinare team multidisciplinari rendono il Project Management una competenza chiave in settori come IT, costruzioni, sanità, energia e finanza.

Le competenze richieste non si limitano alla gestione tecnica dei progetti, ma includono anche soft skill come leadership, comunicazione efficace e capacità di problem-solving, rendendo questa professione versatile e adatta a diversi percorsi di carriera.

AULAB CAREER LAB

Ti accompagniamo nel mondo del lavoro sin dal primo giorno

Sin dalle prime settimane del corso, mentre acquisirai le competenze tecniche, avrai a disposizione un Career Advisor dedicato che ti seguirà passo dopo passo fino all’inserimento nel mondo del lavoro.

Parteciperai a workshop sempre aggiornati su come muoversi nel mercato del lavoro e incontri di career coaching 1-to-1 che ti insegneranno come:

  • Valorizzare le tue esperienze pregresse
  • Ottimizzare il tuo CV e il profilo LinkedIn
  • Gestire al meglio i colloqui di lavoro grazie a simulatori potenziati dall’intelligenza artificiale
  • Affrontare colloqui in inglese con teacher madrelingua esperti di Get On Board, per prepararti a contesti internazionali
career-plan

Piano di carriera su misura

Costruiremo un percorso professionale ad hoc grazie a uno Skill Assessment personalizzato con cui valutiamo le tue competenze hard e soft.

job-interview

Eventi di recruiting

Parteciperai a eventi di Talent Acquisition e Career Day, organizzati per metterti in contatto con aziende alla ricerca di profili IT come il tuo.

network-2

Network di oltre 800 aziende

Avrai accesso gratuitamente alla nostra piattaforma esclusiva di recruiting in cui sono presenti oltre 800 aziende.

SCEGLI LA SOLUZIONE DI PAGAMENTO CHE PREFERISCI

Soluzioni flessibili su misura per te

Sappiamo che investire nella tua formazione è una decisione molto importante.
Ecco perché abbiamo pensato a delle soluzioni di pagamento super flessibili per permetterti di concentrarti unicamente sullo studio e sul tuo futuro!

payment

Pagamento in un unica soluzione

Risparmia sul costo del corso ed evita interessi o commissioni, senza preoccupazioni per scadenze.

Group

Tariffa scontata

zero-interests

Nessun acconto

noun-loans-6039201 (1)

Finanzia il tuo corso con la soluzione più adatta a te

Scegli tra diverse soluzioni di finanziamento flessibili e pagamenti rateizzati, pensate per adattarsi alle tue necessità. Puoi diluire il costo del corso in comode rate, senza dover affrontare un pagamento immediato, e gestire l’investimento nella tua formazione in modo più sereno e accessibile.

Group

Dilaziona il pagamento fino a 30 anni

noun-timer-7527773

Inizia a pagare fino a 3 anni dopo il corso

xs-badge

Nessuna garanzia richiesta

xs-cash

Ottieni 5.000€ o 10.000€

Group

Dilaziona il pagamento fino a 4 rate

zero-interests

Senza interessi

smile

Paga in modo semplice e rapido

Group

Dilaziona il pagamento fino a 24 rate

smile-2

Inizia a pagare fino a 30gg dopo l’approvazione della pratica

zero-interests

Nessuna garanzia richiesta

noun-time-534806

Fai tutto da app in meno di 24 ore

xs-cash

Nessun acconto

Group

Fino a 24 rate

smile-2

Si può iniziare a pagare fino a 30gg dopo l’approvazione della pratica

Chiamaci al numero verde

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.