Cybersecurity: Data Breach & Ethical Hacking – 4 ed.

Partenza del corso

19 Settembre 2025

Fine del corso

27 Settembre 2025

Modalità di erogazione

Live Streaming

Documento rilasciato

Attestato di frequenza

Costo

€1090 + IVA

Cybersecurity: Data Breach & Ethical Hacking. Capire, affrontare e vincere la sfida della cyber security.

La gestione dei rischi informatici è un’attività sempre più strategica per qualsiasi azienda e passo necessario attraverso lo sviluppo continuativo delle capacità di prevenzione, di analisi e di investigazione delle minacce.

Cybersecurity: Data Breach & Ethical Hacking. Strumenti, tecniche e competenze per affrontare un attacco e vincere la sfida della cyber security.

Il corso introduce alla conoscenza dei principali modelli di attacco che possono essere messi in campo per violare un sistema informatico e si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti necessari per individuare, valutare e gestire una minaccia in tutte le sue fasi. Ma non solo.

I partecipanti potranno apprendere le tecniche per riconoscere le potenziali vulnerabilità di un sistema e delle sue applicazioni, effettuando attività di hacking etico per imparare a trovare e correggere le falle e a migliorare le difese.

Approccio pratico alla gestione degli attacchi con esercitazioni e applicazione delle tecniche di Ethical Hacking.
Apprendimento guidato da docenti e professionisti che garantiscono contenuti aggiornati sul mondo della cyber security.
Testimonianze e casi d’uso d’eccezione di aziende leader di settore.
Modello formativo flessibile che si concilia con l’attività professionale grazie alla frequenza nel weekend e all’accesso on demand alle lezioni.

Destinatari

Il corso è rivolto a manager e professionisti del settore IT e a tutti coloro che vogliono aggiornare ed approfondire le proprie competenze nell’ambito della cyber security, con particolare attenzione ai metodi di sicurezza offensiva.

Sbocchi Professionali

Cyber Security Analyst, Information Security Manager e Penetration Tester sono alcune delle figure oggi più richieste dalle aziende per aumentare la protezione dei propri dati, dei propri sistemi e delle proprie risorse umane.  Il corso prepara i candidati alla gestione dei rischi informatici e a sviluppare le necessarie capacità di prevenzione e risoluzione delle vulnerabilità e di reazione agli incidenti informatici.

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì 14.30 – 18:30, sabato 09:30 – 17:30
Durata: 22 ore, 2 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, con il vantaggio di accedere alle registrazioni in ogni momento e da qualsiasi dispositivo.

Requisiti di ammissione

Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione.

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1

Programma

LEZIONE 1 – Introduzione all’hacking etico (4 ore)

  • Cosa è l’hacking e chi sono gli Hacker etici;
  • Ciclo di vita di un attacco informatico;
  • Tipologie di attacchi, dall’ ingegneria sociale alle infrastrutture critiche;
  • Cosa sono le vulnerabilità e la loro gestione;
  • Il penetration testing come tecnica di prevenzione.

 

LEZIONE 2 – L’information Gathering (4 ore)

  • Il footprinting e recoinnance;
  • Come individuare un obiettivo e quali sono i target di un attacco;
  • Analisi della presenza online delle vulnerabilità potenziali e la loro gestione;
  • Attività di scansione ed enumerazione, la loro importanza in un attacco.

 

LEZIONE 3 – Deep Dive into the Hacking (10 ore)

  • Strumenti di Hacking;
  • Come violare un sistema informatico;
  • Compromissione di sistema;
  • Compromissione di una applicazione web;
  • Mobile device Hacking.

 

LEZIONE 4 – La legge e l’ Ethical Hacking (4 ore)

  • Etica e responsabilità dell’hacker etico;
  • Legalità e il reporting di attività di Hacking;
  • Normative e leggi relative all’hacking etico;
  • Procedure per il reporting di vulnerabilità scoperte.

Finanziamenti e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni! Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario. Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.