
Sei pronto a conquistare il web e attirare traffico altamente qualificato sul tuo sito? Il nostro corso di Digital Marketing SEM (Search Engine Marketing) ti guiderà nell’arte della pubblicità sui motori di ricerca, aiutandoti a creare campagne efficaci su Google Ads e altre piattaforme.
Il corso prevede un approfondimento sul tema dell’ottimizzazione del posizionamento di un sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) al fine di aumentare la sua visibilità agli utenti che effettuano ricerche online.
L’ approccio didattico altamente pratico ed esperienziale, progettato per fornire tutte le competenze essenziali nel Search Marketing. Un mix dinamico di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e esperienze immersive ti guiderà a padroneggiare strategie e strumenti di successo.
| Impara facendo: Focus sull’Applicazione Pratica e Esperienziale | |
| Domina le SERP: utilizza un linguaggio forte e orientato ai risultati, per comunicare l’efficacia del corso | |
| Networking con professionisti: crea opportunità di incontro e scambio con altri professionisti del settore | |
| Competenze immediate grazie a nozioni direttamente applicabili nel mondo del lavoro |
| Lezioni: dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 13:30; martedì e giovedì sessione pomeridiana dalle 14.30 alle 16.30 | |
| Durata: 45 ore, 2 settimane | |
|
Modalità di erogazione: Live Streaming Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento. |
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Il modulo offre una panoramica completa delle strategie di marketing sui motori di ricerca (SEM) e dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Verranno studiate le basi del search marketing, le differenze chiave tra SEO e SEM, la ricerca di parole chiave e gli strumenti e risorse essenziali per la gestione di campagne SEO e SEM.
MODULO 2 – SEO
Il modulo offre un’analisi approfondita delle strategie e delle tattiche fondamentali per migliorare la visibilità online attraverso i motori di ricerca. Verranno illustrati i fondamenti del SEO, l’analisi della concorrenza, la creazione di contenuti web di qualità, l’ottimizzazione on-page e off-page e l’analisi e monitoraggio dei risultati.
MODULO 3 – Paid search
Il modulo fornisce le informazioni di base sul funzionamento dei meccanismi di advertising legati ai motori di ricerca, con particolare attenzione all’ecosistema Google. Saranno introdotti anche concetti avanzati come la gestione delle campagne, il troubleshooting e l’ottimizzazione delle performance tramite Strategie di Offerta e Bid Manager.
Il laboratorio si concluderà con una prospettiva delle sinergie tra SEO e SEM. Gli studenti apprenderanno gli strumenti per combinare in modo efficace queste due strategie per ottenere risultati superiori nelle campagne digitali.
Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario.
Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.