Un percorso avanzato per diventare un CFO strategico, un leader capace di guidare la crescita finanziaria e la trasformazione aziendale.
Il Master fornisce una preparazione completa nelle principali aree della finanza aziendale, tra cui gestione finanziaria, analisi dei dati, pianificazione strategica e controllo dei costi. Grazie a una didattica pratica e interattiva i partecipanti acquisiranno competenze in ambito decisionale, governance aziendale e leadership, preparandoli ad affrontare con successo le sfide e le responsabilità tipiche del ruolo di CFO in contesti aziendali complessi e dinamici.
Alcuni esempi:
Finanza ordinaria: il Master fornisce una solida preparazione sulla gestione quotidiana delle risorse finanziarie aziendali, concentrandosi su bilanci, flussi di cassa, gestione del capitale circolante e pianificazione finanziaria operativa, per garantire la stabilità e la crescita sostenibile dell’impresa.
Finanza straordinaria: i partecipanti apprenderanno le principali operazioni straordinarie, come fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni aziendali e operazioni di finanziamento straordinario, acquisendo competenze nella valutazione, negoziazione e gestione del rischio in contesti ad alta complessità.
Finanza innovativa: verranno esplorate le nuove frontiere della finanza, tra cui l’adozione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, fintech e soluzioni di finanziamento alternative, preparando i partecipanti a gestire e sfruttare l’innovazione per ottimizzare la performance aziendale.
Soft skills e aree attigue (strategia, hr, legal e compliance): il Master sviluppa anche competenze trasversali, come la leadership, la gestione delle persone e la comunicazione efficace, integrando conoscenze in ambito strategico, risorse umane, compliance legale e governance, essenziali per affrontare le sfide multidisciplinari tipiche del ruolo di CFO.
Docenti d’eccellenza, esperienze reali; apprenderai direttamente da CFO di grandi aziende, imprenditori e advisor che porteranno in aula casi reali, simulazioni e strumenti concreti utilizzati quotidianamente ai vertici della finanza d’impresa. | |
Metodo pratico e interattivo Workshop, simulazioni, role play e sessioni di coaching ti permetteranno di “allenarti” in un ambiente protetto, ma aderente alla realtà. Uscirai dal master con competenze immediatamente spendibili. | |
Flessibilità e accessibilità Le lezioni si svolgono in live streaming, con possibilità di rivedere le registrazioni. Il format part-time è pensato per professionisti. |
Lezioni: 6 venerdì pomeriggio da 4 ore ciascuno, 14.30 – 18.30; 12 appuntamenti al lunedì e mercoledì da 3 ore ciascuno, 18 – 21; | |
Durata: 60 ore | |
Modalità di erogazione: Live Streaming |
Il ruolo del CFO nell’impresa moderna Struttura finanziaria ottimale: equità vs. debito Pianificazione strategica e creazione di valore ESG e finanza sostenibile Case study su strategie finanziarie: analisi di aziende reali Simulazione di decisioni finanziarie strategiche
MODULO 2: Pianificazione e Controllo di Gestione (10 ore)
Budgeting, forecasting e analisi degli scostamenti Cost management e ottimizzazione della redditività KPI finanziari e reportistica per il board Creazione di un modello di budget su Excel Analisi e interpretazione di report finanziari reali
MODULO 3: Corporate Finance e M&A (10 ore)
Valutazione d’azienda: metodi e applicazioni Fusioni, acquisizioni e operazioni straordinarie Private Equity e Venture Capital Simulazione di un’operazione M&A con negoziazione
MODULO 4: Tesoreria e Gestione del Rischio Finanziario (10 ore)
Cash flow management e working capital optimization Strumenti di copertura dei rischi finanziari Relazioni con banche e accesso al credito Simulazione di gestione della liquidità e tesoreria Analisi di un piano di copertura del rischio cambio e tassi
MODULO 5: Finanza Digitale e Innovazione (10 ore)
Digital CFO: strumenti e tecnologie emergenti AI, Big Data e Business Intelligence in ambito finanziario Blockchain e criptovalute: impatti sulla finanza aziendale
Utilizzo di strumenti di BI per la gestione finanziaria Simulazione di un processo di digital transformation in area CFO
MODULO 6: Leadership e Soft Skills per il CFO (10 ore)
CFO e leadership strategica Comunicazione con il board e gli stakeholder Change management e gestione del team finanziario
Role play su comunicazione e negoziazione finanziaria Coaching su leadership e gestione del cambiamento
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.