
MA1756
Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-26 (Ingegneria della sicurezza), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-7 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
| Tematica | SSD | CFU |
|---|---|---|
| SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E CIVILI | ING-IND/33 | 6 |
| SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI | ING-INF/05 | 9 |
| CONTRATTI PUBBLICI E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE | IUS/10 | 6 |
| SISTEMI PER LA GESTIONE AZIENDALE SOSTENIBILE | ING-IND/35 | 6 |
| DINAMICA DELLE STRUTTURE | ICAR/09 | 9 |
| SICUREZZA DELLE FONDAZIONI IN ZONA SISMICA | ICAR/07 | 9 |
| PROGETTAZIONE IN REALTA’ VIRTUALE E SICUREZZA | ING-IND/15 | 6 |
| FACILITY MANAGMENT E SICUREZZA | ICAR/14 | 6 |
| PROVA FINALE | 3 |
Il Corso mira ad approfondire alcune discipline dell’ingegneria della sicurezza, analizzando il rischio e le problematiche connesse all’Ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione. Il percorso formativo è strutturato in modo che vengano acquisite le capacità progettuali e gestionali soprattutto nei settori della sicurezza dell’ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
| Agevolazione | Importo |
|---|---|
| STANDARD | € 2100 |
| PER TUTTI GLI ISCRITTI IN CONVENZIONE | € 1800 |