Formazione continua per le scienze economiche LM-56

Anno Accademico

2025/2026

Codice

MA1757

Edizione

1° Edizione

Iscrizioni

Aperte

Prezzo

A partire da € 1800

Durata

1500 Ore

CFU

62

Scheda

Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-56 (Scienze Economiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-18 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.

Moduli

Tematica SSD CFU
Politica economica SECS-P/02 6
ECONOMIA INTERNAZIONALE SECS-P/01 6
SISTEMI DI REPORTING, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SECS-P/07 12
Marketing internazionale SECS P/08 12
Diritto e gestione della crisi d’impresa IUS/04 12
Storia della globalizzazione e dei mercati internazionali SECS/P12 6
Dinamiche ed evoluzione delle politiche del lavoro SECS/P12 6
PROVA FINALE 2

Finalità

Il master forma figure professionali capaci di operare in contesti economici ed aziendali globalizzati e in grado di comprendere prontamente sia le dinamiche macroeconomiche e giuridiche, sia delle strategie gestionali e di mercato. Prepara infatti per ruoli di analisi, consulenza, gestione strategica e sviluppo di business a livello internazionale. Include  insegnamenti afferenti alle aree economiche, giuridiche, gestionali e storiche con l’intento di creare un profilo professionale ibrido, capace di muoversi tra analisi macro, strategia aziendale e conoscenza normativa.

Al termine, lo studente è in grado di:
  • Comprendere il contesto economico globale. Gli insegnamenti di Politica Economica, Economia Internazionale, Storia della globalizzazione e Dinamiche delle politiche del lavoro forniscono le basi per leggere e interpretare i fenomeni economici e sociali su scala nazionale e internazionale, nonché per comprendere come le decisioni politiche, i cicli economici e le trasformazioni storiche influenzano ed abbiano influenzano il corrente funzionamento dei mercati e le attuali dinamiche della domanda e dell’offerta di lavoro;
  • Acquisire competenze gestionali e manageriali. Gli insegnamenti di Sistemi di reporting, programmazione e controllo e Marketing internazionale forniscono alcuni strumenti operativi per guidare un’impresa, pianificare strategie e posizionarsi sui mercati globali, trasformando così la conoscenza macroeconomica in decisioni aziendali efficaci;
  • Sviluppare le giuste capacità per affrontare situazioni complesse e crisi aziendali. L’insegnamento di Diritto e gestione della crisi d’impresa offre allo studente la possibilità di sviluppare competenze giuridico-manageriali per gestire momenti critici, ristrutturazioni e insolvenze.

Attività

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (62 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento di un TEST SCRITTO PER OGNI SINGOLO INSEGNAMENTO previsto da bando;
  • Superamento della prova finale.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Titoli per l'Ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Diploma di laurea quadriennale del precedente ordinamento;
  • Diploma di laurea triennale e/o magistrale.

Quota di Iscrizione

Agevolazione Importo
STANDARD € 2100
PER TUTTI GLI ISCRITTI IN CONVENZIONE € 1800

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.