Generative AI per Architettura & Design: Innovazione Creativa nella progettazione – 4 ed.

Partenza del corso

14 Novembre 2025

Fine del corso

22 Novembre 2025

Modalità di erogazione

Live Streaming

Documento rilasciato

Attestato di frequenza

Costo

€900 + IVA

Il corso è ideato per chi desidera utilizzare l’intelligenza artificiale come strumento di potenziamento creativo. In questo percorso pratico ed efficace esplorerai le potenzialità dell AI per trasformare idee in progettconcreti, innovativi e all’avanguardia.

Guidato da esperti del settore imparerai come integrare le tecnologie di Generative AI nei tuoi processi creativi, acquisendo le competenze necessarie per progettare e visualizzare in modi nuovi e sorprendenti.

Attraverso sessioni pratiche , casi studio e strumenti interattivi sarai pronto a portare il tuo lavoro a un livello superiore, liberando la creatività con la potenza della tecnologia.

Obiettivi del corso :

  • Fornire una comprensione delle tecnologie di intelligenza artificiale applicate al design
  • Sviluppare competenze pratiche nell’utilizzo di strumenti di AI per la creazione di progetti di design innovativi
  • Migliorare i processi creativi attraverso l’integrazione dell’AI e conoscenze sull’utilizzo responsabile ed etico dell’AI
  • Esplorare casi di studio e best practice nel settore del design assistito dall’AI
Accesso a Strumenti di AI all’Avanguardia possibilità di utilizzare strumenti leader del settore come ChatGPT, Gemini, Runway, Stable Diffusion, Photoshop Beta, e software avanzati di modellazione come Rhinoceros e Grasshopper 3D
Approccio Pratico e Interattivo: attraverso lezioni pratiche, dimostrazioni e sessioni di design basate su progetti reali, potrai sviluppare competenze pratiche e operative nell’uso dell’AI per il design.
Docenti d’Eccellenza: avrai la possibilità di apprendere dai migliori esperti nel settore insieme a professionisti di alto livello
Modello flessibile che permette di conciliare il corso con il lavoro grazie alla frequenza nel weekend e l’accesso alle registrazioni di tutte le lezioni

Destinatari

  • Architetti
  • Designer
  • Creativi
  • Professionisti del settore
  • Hypercraft designer
  • Aziende di design
  • Enti che desiderano esplorare e sfruttare le potenzialità dell’AI nella loro attività lavorativa

Sbocchi Professionali

Il corso è ideato per chi desidera specializzarsi in AI e per chi desidera scoprire e sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nell’architettura e nel design.

Gli sbocchi comprendono ruoli come:

  • Designer AI Specialist, capace di integrare l’intelligenza artificiale nei processi creativi
  • Architect AI Specialist
  • Si apriranno opportunità  in aziende di design e studi di progettazione, dove la conoscenza dell’AI permette di ottimizzare la progettazione di prodotti e architetture e la gestione dei processi creativi,  o in settori come marketing digitale e per il design.

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì dalle 14.30 alle 18.30; sabato dalle 9.30 alle 13.30
Durata: 16 ore

Modalità di erogazione: Live Streaming

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento.

Strumenti didattici

  • Dispense e slide delle lezioni
  • Accesso a Software AI per l’architettura e design
  • Esempi di progetto e casi studio

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. In fase di accreditamento 16cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1

Video

Programma

MODULO 1 – Introduzione, casi studio e applicazione di AI nei processi di progettazione

  • Panoramica sull’intelligenza artificiale: Definizioni e concetti fondamentali – Cenni storici dell’Intelligenza Artificiale
  • Casi studio di architetture e prodotti di design progettati con l’AI
  • Come governare l’AI attraverso processi strutturati
  • Come strutturare un Prompt efficace: Chat GPT |Gemini
  • Introduzione ai nuovi strumenti AI per il Design
  • Midjourney – PromeAI Introduzione all’utilizzo – Funzioni base
  • Progetti creativi sviluppati con le nuove tecnologie da Studio Rotella
  • Applicazione di AI nei processi di progettazione: AI Research, AI Analysis, AI Concept Design, finalizzazione con: Chat GPT, PromeAI,  Reve AI,  KlingAI,  Photoshop
  • Applicazione di AI nei processi di comunicazione

 

MODULO 2 – AI e Architettura: pianificazione, simulazioni e visual generativi | Smart objects: da IoT a AI at the Edge

  • Introduzione ad Autodesk Forma, con focus su AI-aided planning ed environmental simulations.
  • AI visualization e animazione utilizzando KREA e Midjourney, mostrate in comparazione.
  • Uso di ChatGPT per l’allineamento del prompt engineering ai modelli e agli output desiderati.
  • Integrazione di Rhinoceros/Grasshopper: panoramica sul plugin per Forma.
  • AI at the Edge: Introduzione e definizione IoT | sensori | dati
  • Smart Objects: Innovazione e sviluppo dall’IoT alla AI
  • L’oggetto iconico e l’oggetto tecnologico
  • Evoluzione degli oggetti quotidiani: Prodotti intelligenti con IoT e AI

 

MODULO 3 – Integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella Progettazione Parametrica e Generativa| Etica, Rischi e Protezione Dati nell’AI

  • Introduzione e casi studio: l’AI in SOA Architecture
  • Panoramica introduttiva su Rhinoceros e Grasshopper e dimostrazione pratica di modellazione parametrica architettonica.
  • Integrazione dell’AI Assistant Claude in Rhinoceros e modellazione 3D assistita da prompt.
  • Dalla “named view” in Rhinoceros al rendering con LookX.
  • Introduzione ai diffusion models con Stable Diffusion e ComfyUI.
  • Interazione (tramite bridge) tra Photoshop e ComfyUI per la modifica in tempo reale di un rendering.
  • Modifica di un render/immagine (modalità Realtime) con Krea e generazione del modello 3D corrispondente.
  • Principi etici fondamentali nell’uso dell’AI e sulla necessità di conformità ai regolamenti vigenti
  • Analisi dei rischi associati all’utilizzo dell’AI, con focus scenari di uso improprio e come mitigarli
  • Strategie per la gestione delle tematiche data protection e della sicurezza dei dati in progetti di AI

 

MODULO 4 – AI Agent: automazione, gestione e workflow Intelligent

  • Come semi automatizzare il processo di progettazione: Come rendere il proprio processo di lavoro affiancato da Agenti AI con compiti specifici.
  • AI per la gestione dei progetti: strumenti per pianificazione e task management.
  • Automazione della reportistica: AI per KPI tracking e decisioni data-driven.
  • Orchestrazione dei workflow: come integrare Agenti AI nei processi aziendali. Best practices e applicazioni pratiche.

Finanziamenti e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni!

Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario.

Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.