Giurista d’impresa

Anno Accademico

2025/2026

Codice

MAUP91

Edizione

1° Edizione

Iscrizioni

Aperte

Prezzo

A partire da € 900

Durata

1500 Ore

CFU

60

Scheda

Il giurista di impresa possiede una solida preparazione giuridico-culturale di base, funzionale ad una comprensione delle eventuali modifiche normative. Ha una conoscenza specifica dei principali settori del diritto e dell’economia, funzionale alla comprensione della struttura dei mercati e dei suoi attori. Possiede competenze in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale nonché in materia di sicurezza e previdenza sociale. Conosce la normativa dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e la disciplina delle forme individuali e collettive d’impresa. Comprende e redige documenti contrattuali anche internazionali ed assiste l’azienda nella scelta di tipologie contrattuali adeguate agli obiettivi della stessa. Assiste l’azienda negli adempimenti legali inerenti ai processi comunicativi e di informazione anche mediante mezzi informatici.

Moduli

Tematica SSD CFU
Diritto Privato IUS/01 6
Diritto dell’impresa e modelli di governance IUS/04 3
Diritto penale d’impresa IUS/17 1
Economia aziendale SECS-P/07 6
Diritto societario IUS/04 5
Organizzazione e governance societaria IUS/04 3
Il ruolo del Giurista nella gestione societaria IUS/04 6
I principali contratti di impresa IUS/04 2
Contratti pubblici e prevenzione della corruzione IUS/10 9
Diritto Tributario IUS/12 6
Prova finale 13

Finalità

Il corso per Giurista d’Impresa mira a fornire una buona preparazione nell’ambito dei rapporti che l’impresa intrattiene con il mercato in generale. Il Corso è finalizzato a fornire competenze nell’ambito privatistico, costituzionalistico, processualistico ed economico. L’obiettivo è preparare alla risoluzione extragiudiziale dei contenziosi dell’impresa: mediazioni conciliazioni e arbitrati.

Attività

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale (scritta)

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Titoli per l'Ammissione

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Quota di Iscrizione

Agevolazione Importo
STANDARD € 1300
PER TUTTI GLI ISCRITTI IN CONVENZIONE € 900

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.