
Un Master intensivo per diventare esperti e ricoprire ruoli chiave nel settore della gestione e organizzazione di eventi e fiere con competenze strategiche, creative e operative
Il Master in Event Management e Business MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) è pensato per formare figure professionali capaci di progettare, promuovere e gestire eventi corporate, congressi, viaggi incentive e fiere internazionali. Il percorso approfondisce le dinamiche del comparto MICE, con focus su pianificazione strategica, sostenibilità, accessibilità, comunicazione integrata e valorizzazione del territorio, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Ampio spazio è dedicato alle diverse tipologie di eventi: aziendali, culturali, sportivi, istituzionali, musicali, analizzandone le loro specificità organizzative, per offrire una visione completa e consapevole del settore
Particolare attenzione è dedicata ai temi dell’accessibilità e della sostenibilità ambientale, oggi imprescindibili per progettare eventi di successo che siano inclusivi e ad alto impatto sociale che generino engagement e relazioni durature con il pubblico e gli stakeholder.
| Partnership con Club degli Eventi e della Live Communication, parte di LiveCom Alliance, network che riunisce le migliori agenzie italiane specializzate in eventi e comunicazione dal vivo | |
| Docenze e testimonianze dei più grandi Esperti del settore: Event Manager, Exhibition Manager, Event & Communication Manager di aziende ed enti fieristici, Responsabili Marketing e Comunicazione di azienda | |
| Esercitazioni e project work finale per l’applicazione delle competenze acquisite | |
| Opportunità di essere valutati per uno stage per i giovani under 30 presso realtà del network Club degli Eventi favorendo primo ingresso concreto nel mondo del lavoro |
| Lezioni: venerdì ore 14:15 – 18:15, sabato ore 09:15- 16:15 | |
| Durata: 54 ore, 5 weekend | |
|
Modalità di erogazione: Live Streaming Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso illimitato alle registrazioni per studiare dove e quando vuoi |
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Obiettivo: acquisire le competenze per interpretare il brief, tradurlo in concept creativo e progettare l’evento
Gli Eventi come strategia di comunicazione e tipologia
Pianificazione strategica
Dal brief al concept
Esercitazione
Interpretazione del brief e sviluppo del concept
Framework metodologico per costruire un format evento
Esercitazione
Analisi di un evento reale: identificazione di obiettivi, format e risultati e analisi
Sponsorship e partnership
Esercitazione
Simulazione della progettazione di un evento e ricerca degli sponsor
MODULO 2 – TIPOLOGIE DI EVENTI E SCENARI DEL MERCATO MICE & BEYOND
Obiettivo: approfondire peculiarità, finalità e modalità organizzative delle principali tipologie di eventi
Analisi delle diverse categorie di Eventi
Le Fiere e i Saloni Espositivi
I Congressi e i Convegni
Gli Eventi Corporate
Gli Eventi Istituzionali
Gli Eventi Culturali
Gli Eventi Sportivi
Gli Eventi Musicali
MODULO 3 – DIGITALIZZAZIONE, SOSTENIBILITÀ E ACCESSIBILITÀ
Obiettivo: progettare esperienze digitali, sostenibili e accessibili nella formazione e negli eventi
MODULO 4 – SVILUPPO E PRESENTAZIONE PROJECT WORK FINALE
Nell’ultimo weekend del Master, i partecipanti applicheranno le competenze acquisite, sviluppando un project work completo.
Partendo dall’analisi del brief, ideeranno il concept creativo e ne definiranno l’organizzazione operativa dell’evento, simulando la pianificazione e gestione di un evento reale.
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale