Master di 1° Livello Mercatorum

Area communication e marketing

Il Master ha il suo focus nel ‘fornire strumenti innovativi e transdisciplinari’ tenuto conto del profondo cambiamento dello scenario in cui le aziende si trovano a competere, sia a livello nazionale che internazionale.

Area giuridica

Il corso, aggiornato con le novità introdotte dal decreto n. 109 del 4 agosto 2023, permette di essere aggiornati allo stato dell’arte della normative e di tutte le procedure che i tecnici incaricati dal Giudice devono affrontare nei ruoli a loro affidati.

Il Master in Diritto Tributario – MDT offre un percorso formativo altamente qualificato, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie.

Il primo obiettivo del Master è di fornire una visione completa e aggiornata della normativa sulla privacy, sia in seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (679/2016) che sostituisce il Codice Privacy (D.lgs. 196/2003), sia alle necessità che si sono venute a creare in seguito dell’emergenza sanitaria.

Il Master di I livello in “TECNICI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO –  HSE MANAGER ESPERTO” nasce per formare i futuri professionisti della sicurezza. Si propone di analizzare ed approfondire le principali novità apportate dal D.lgs. n. 81 del 2008 e di innalzare il livello di conoscenza e gestione dei rischi, fattori imprescindibili per la realizzazione di percorsi prevenzionali efficaci, capaci di rinnovarsi di fronte a contesti lavorativi sempre variabili.

Area giuridica economica

Il Master in amministrazione delle Imprese, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare.

Il corso si propone inoltre di contribuire all’aggiornamento, all’approfondimento ed all’accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali per le attività finanziarie e mediazione creditizia richieste per tutti coloro che sono iscritti agli elenchi dell’OAM.

Area giuridico-manageriale

Il Master di I Livello in Sviluppo sostenibile e gestione delle aree protette, ha visto la partecipazione di importanti e prestigiosi attori operanti nei settori d’interesse trattati all’interno del piano didattico del corso.

Area informatica

Questo master presenta le conoscenze teoriche e pratiche per poter sviluppare nuovi metodi, costruiti su misura, per le varie e molteplici entità dello stato Questo permetterà a queste ultimr di individuare i canali migliori per interfacciarsi con il cittadino e a svilupparli al meglio.

L’obiettivo del Master in Cybersecurity è promuovere lo sviluppo di competenze e abilità tecniche e manageriali nei vari settori chiave della sicurezza informatica, adottando un approccio pratico e professionale che coinvolge docenti e professionisti di alto livello con comprovata esperienza.

Questo master si prefigge lo scopo di offrire agli studenti le fondamenta necessarie per essere attori attivi in questo contesto e poter costruire poi un proprio percorso professionalizzante secondo le personali inclinazioni andando a far comprendere quali sono gli strumenti necessari per la propria crescita personale.

Il master, pertanto, unendo sia la componete di conscenze IT per le procedure tecniche, sia la componente giuridica, per comprendere cosa e come gestire i dati, offre questi strumenti agli studenti che desiderino approfondire queste innovazioni e vogliano ricoprire questi ruoli ormai indispensabili.

Area manageriale

Il Master si propone di far acquisire agli studenti competenze specifiche in ambito economico e gestione aziendale, al fine di fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali.

Il Master si propone di far acquisire agli studenti competenze specifiche circa l’individuazione delle esigenze aziendali rilevanti, utilizzando un approccio analitico in fase di analisi, al fine di identificare potenziali soluzioni e innovazioni.

Il Master, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, intende offrire ai giovani laureati ed ai professionisti una solida  opportunità di sviluppare una preparazione nel campo della Direzione Risorse Umane.

Il Master in Management Aziendale, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore,  punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare.

Il corso in “REAL ESTATE, PROPERTY & BUILDING MANAGEMENT” si prefigge di sviluppare competenze manageriali nell’ambito del settore del real estate,del property & building management come nell’asset management, affrontando diversi temi di estrema attualità dalla valutazione e finanza immobiliare, al web marketing, all’approccio strategico ai mercati esteri, ai nuovi scenari dell’abitare e del better living contribuendo alla creazione, al rinnovamento della cultura professionale e all’accrescimento del portafoglio delle competenze.

Il corso in Management & innovazione d’impresa intende fornire nozioni e strumenti manageriali necessari per gestire in maniera ottimale un’azienda. È, in questo senso, particolarmente adatto agli agenti di commercio e ai consulenti finanziari che siano già o intendano incardinarsi e strutturarsi tramite la costituzione di una propria azienda o di un’agenzia di rappresentanza.

Area politica-economica

Il Master in Politica internazionale, offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, ed economia offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali.

Area socio-umanistica

Il Master Universitario di I livello in Biohacking Blended è un percorso formativo all’avanguardia, progettato per chi desidera esplorare e padroneggiare le tecniche più innovative nel campo del biohacking, dello sviluppo personale e del coaching ad alte prestazioni.

Lo scopo di questo Master, così focalizzato sul mondo del business e delle Aziende, è proprio quello di fornire ai Formatori non solo il bagaglio tecnico e cognitivo, ma anche e soprattutto di forgiare un “Mindset” adeguato alla Mission.

Il Master in Business Coaching è tra i più completi programmi di alta formazione universitaria, a valore legale, che forma Innovation Coach con alte competenze in corporate coaching, business coaching, executive coaching e change management, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi importanti.

Il Master in Coaching è il più completo programma di alta formazione universitaria e l’unico, a valore legale, che forma Coach professionisti con alte competenze in life coaching, corporate coaching, business coaching, executive coaching, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi importanti.

Il Master in Sport Performance Coach risponde all’emergente richiesta di Sport Coach Professionisti in grado di affiancare atleti singoli, squadre e/o organizzazioni sportive, di ogni livello, con il fine di attuare un importante percorso di sviluppo e potenziamento mentale parallelo all’allenamento fisico e alla preparazione tecnica: è risaputo ormai che per riuscire ad avere successo nello sport non bastano i muscoli e/o la tecnica.

Il master include una serie di testimonianze di professionisti, manager e giornalisti del Sole 24 ore Formazione, volte ad arricchire l’esperienza degli studenti con esempi pratici e casi studio reali, con il fine ultimo di ridurre il gap tra accademia e mondo del lavoro.

Per le nuove iscrizioni chiamare il numero verde

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.