Esperto in mercato del lavoro e welfare

Anno Accademico

2024/2025

Codice

MA1725

Edizione

Iscrizioni

Aperte

Prezzo

1500 €

Durata

1500 Ore

CFU

60

Scheda

L’obiettivo formativo specifico del Corso è quello di dotare i partecipanti di competenze di alto profilo in materia di: tipologie contrattuali, problemi del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, ruolo dell’autonomia collettiva. La formazione si caratterizza per l’approccio interdisciplinare che vede integrate competenze economiche, quantitative, giuridiche e di relazioni industriali.

Il Corso si svolge in regime di convenzione tra l’Università Telematica PEGASO e ANIV dà diritto alla maturazione di 60 CFU ed è articolato in 1.500 ore di attività totale.

Moduli

Tematica SSD CFU Ore
Dinamiche economiche e regolative del mercato del Lavoro IUS/07 10 0
Rapporti di lavoro e relazioni industriali IUS/07 10 0
Diritto della sicurezza del lavoro IUS/07 10 0
Diritto ispettivo e sanzionatorio del lavoro IUS/07 10 0
Bilateralità e Welfare pubblico e privato IUS/07 10 0
Tirocinio 6 0
Prova finale 4 0

Finalità

Il master si rivolge anzitutto al personale dipendente degli Enti Previdenziali e Assicuratividelle ASL, dell’INL e del Ministero dello Sviluppo Economico e a quanti sono impegnati nell’attività di consulenza alle aziende in materia di gestione del personale, nell’ottica di un arricchimento professionale ottenuto per mezzo di un ampliamento delle competenze nella analisi del mercato del lavoro anche alla luce delle innovazioni introdotte durante il periodo dell’emergenza COVID 19 con particolare attenzione al lavoro digitale ed allo Smart Working.

Il Master vuole fornire una chiave di lettura aggiornata dei cambiamenti, anche importanti, introdotti nella legislazione del lavoro e delle relazioni industriali negli ultimi anni e lo sviluppo dei sistemi di welfare pubblico e privato.

Il corso si rivolge a quanti, in possesso di Laurea Magistrale o equipollente del vecchio ordinamento, intendano acquisire conoscenze e competenze approfondite in ambito giuslavoristico consolidando le competenze già acquisite nell’ambito del mercato del lavoro di riferimento e delle modalità di funzionamento delle diverse tipologie di organizzazione presso cui tali posizioni potranno essere rivestite.

Sbocchi Occupazionali

Il Corso è finalizzato a formare figure professionali in grado di analizzare il funzionamento del mercato del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, con piena consapevolezza delle dinamiche evolutive del relativo contesto normativo e delle relazioni industriali negli ultimi anni.

Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Tirocinio (esonerabile presentando il certificato di servizio presso Pubblica Amministrazione e/o studio professionale dopo 120 giorni dalla recezione delle credenziali);
  • Superamento della prova finale in modalità scritta.

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Titoli per l'Ammissione

  • Laureati magistrale/specialistica e ciclo unico

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.