Il Master si rivolge a coloro che intendano acquisire le conoscenze di carattere giuridico, organizzativo, sociologico e le competenze teoriche e pratiche inerenti alla progettazione e all’implementazione di sistemi di controllo e di performance management nel settore pubblico.
| Tematica | CFU | SSD |
|---|---|---|
| L’evoluzione normativa dell’organizzazione della P.A. in Italia e in Europa – I modelli di governance nelle regioni e negli enti locali, | 4 | ECON-07/A |
| I modelli di pianificazione, programmazione e controllo nelle regioni e negli enti locali | 4 | ECON-06/A |
| Elementi di diritto amministrativo e diritto regionale e degli enti locali Il sistema integrato dei controlli interni | 4 | GIUR-06/A |
| Il controllo di regolarità amministrativo e contabi | 4 | GIUR-06/A |
| Il controllo strategico e di gestione | 4 | ECON-07/A |
| Performance, budgeting e spending review | 4 | ECON-09/A |
| Gestione valutazione e controllo delle risorse umane | 4 | ECON-03/A |
| La digitalizzazione e i sistemi informativi di supporto | 4 | IINF-05/A |
| I controlli esterni e i rapporti con Corte dei Conti, Funzione Pubblica, MEF e ARAN | 4 | GIUR-06/A |
| La contabilità e finanza nelle regioni ed enti locali | 4 | ECON-09/A |
| Gestione e motivazione del personale come feedback per il miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo | 4 | PSIC-04/B |
| Il sistema integrato dei controlli interni | 4 | ECON-07/A |
| Tirocinio | 8 | |
| Esercitazioni e Prova finale | 4 |