Master di II° livello in “HUMAN LONGEVITY. Modalità BLENDED”

Anno Accademico

2025/2026

Codice

MA374

Edizione

2° Edizione

Durata

1500 ore

CFU

60

Prezzo

€ 800

Iscrizioni

Aperte

Scheda

Decreto Attivazione

Il Master è rivolto a tutti coloro che intendano:
Acquisire una preparazione completa e integrata sui processi dell’invecchiamento e sulle strategie per una vita lunga e sana, combinando conoscenze teoriche e applicazioni cliniche; Analizzare le Basi Scientifiche dell’Invecchiamento; Promuovere pratiche preventive e strategie di salute che rallentino l’insorgenza di malattie e migliorino il benessere generale degli anziani, con un focus su prevenzione primaria e secondaria; Esplorare le Strategie Nutrizionali per la Longevità; Integrare Approcci Clinici e Terapeutici; Incorporare Tecnologie Avanzate nella Pratica Clinica;  Sviluppare Approcci Innovativi di Medicina Personalizzata; Considerare Dimensioni Psicologiche e Spirituali dell’Invecchiamento; Affrontare Questioni Etiche dell’Invecchiamento; Promuovere la Consapevolezza Culturale e Sociale.

Finalità

Il Master è finalizzato a:

1. Offrire una Formazione Multidisciplinare Avanzata: Fornire una preparazione completa e integrata sui processi dell’invecchiamento e sulle strategie per una vita lunga e sana, combinando conoscenze teoriche e applicazioni cliniche.
2. Analizzare le Basi Scientifiche dell’Invecchiamento: Approfondire le fondamenta scientifiche dell’invecchiamento, inclusi biochimica, genetica e meccanismi cellulari e molecolari.
3. Favorire la Prevenzione e la Promozione della Salute: Promuovere pratiche preventive e strategie di salute che rallentino l’insorgenza di malattie e migliorino il benessere generale degli anziani, con un focus su prevenzione primaria e secondaria.
4. Esplorare le Strategie Nutrizionali per la Longevità: Esaminare il ruolo della nutrizione nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie, con un focus su approcci come la restrizione calorica, il digiuno intermittente, la nutrizione funzionale la Mindful Eating.
5. Integrare Approcci Clinici e Terapeutici: Offrire una visione integrata delle strategie terapeutiche per gestire le alterazioni ormonali, l’infiammazione, la liposcultura metabolica, la chirurgia rigenerativa e la medicina estetica, con attenzione alla salute
della donna e ai programmi di allenamento personalizzati.
6. Sviluppare Approcci Innovativi di Medicina Personalizzata: Educare i professionisti ai principi e vantaggi della medicina personalizzata, inclusa la prevenzione individualizzata e la personalizzazione degli interventi terapeutici per affrontare le sfide dell’invecchiamento.
7. Considerare Dimensioni Psicologiche e Spirituali dell’Invecchiamento: Esplorare gli aspetti psicologici e spirituali dell’invecchiamento, inclusa la salute cognitiva, la gestione del dolore, il ruolo della comunità e la spiritualità, per un approccio olistico alle sfide dell’invecchiamento.
8. Promuovere la Consapevolezza Culturale e Sociale: Sviluppare una comprensione approfondita delle differenze culturali e sociali nella percezione e gestione dell’invecchiamento, per un’assistenza più inclusiva e rispettosa della diversità.

Informazioni

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità blended tramite il seguente LINK: Modalità BLENDED
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Requisiti Ammissione

Laurea magistrale/specialistica, Laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in discipline sanitarie, socio-sanitarie o altri titoli equipollenti ritenuti congrui dalla Direzione del Master.

Moduli

Tematica CFU SSD
Invecchiamento e Longevità: Paradigmi, Prevenzione e Prospettive Cliniche 12 MEDS-26/A
Nutrizione e Salute: Dalle Basi Biochimiche alle Strategie di Intervento 12 MEDS-26/A
Approcci Clinici e Terapeutici Multidisciplinari 12 MEDS-26/A
L’Invecchiamento tra Corpo, Mente e Spirito: Dimensioni Terapeutiche e Etiche 12 MEDS-26/A
Tirocinio 8
Esercitazioni e Prova Finale 4

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.