Master di II° livello in “MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E DIREZIONE DI STRUTTURE COMPLESSE”

Anno Accademico

2025/2026

Codice

MA377

Edizione

4° Edizione

Durata

1500 ore

CFU

60

Prezzo

€ 540

Iscrizioni

Aperte

Scheda

Decreto Attivazione

Sia il personale medico, che quello amministrativo, è chiamato, nelle organizzazioni sanitarie, a gestire processi e a risolvere problemi che necessitano della conoscenza dei principi economico-gestionali ed organizzativi, oltre che di quelli amministrativo-contabili. Le aree di competenze trattate nel Master delineano un profilo professionale in grado di sviluppare competenze e capacità valutative, di individuazione degli obiettivi, di organizzazione di programmi individualizzati, di monitoraggio e gestione delle aziende sanitarie, tali da implementare le skill per intraprendere ruoli dirigenziali in aziende sanitarie e in altre istituzioni di settore e nelle aree amministrative, contabili e gestionali. Il Master è una valida offerta per tutti coloro che intendono svolgere funzioni manageriali presso strutture pubbliche e private o esercitare attività di consulenza nei settori cui afferiscono.

Finalità

Il Master forma sulla gestione dei processi organizzativi e sulle dinamiche funzionali che caratterizzano le attività delle strutture sanitarie pubbliche e private riscontrabili nel settore della sanità, all’interno del quale è sempre maggiore la multidisciplinarietà delle attività svolte dalle diverse componenti aziendali.

Informazioni

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Requisiti Ammissione

Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Giurisprudenza, Economia ed altre lauree con profili formativi e professionali riconducibili all’ambito della gestione aziendale.

Moduli

Tematica CFU SSD
Principi di diritto sanitario e responsabilità medica 3 GIUR-06/A
General management dei sistemi e delle istituzioni sanitarie 3 ECON-03/A
Economia sanitaria applicata ai sistemi regionali 3 ECON-01/A
Principi contabili delle aziende sanitarie 3 ECON-06/A
Budgeting programmazione e controllo; piano della performance 3 ECON-06/A
Approvvigionamento beni e servizi 3 GIUR-06/A
Organizzazione dei servizi sanitari e governo clinico 3 MEDS-24/B
Gestire il conflitto di interessi 3 ECON-06/A
Prevenzione della corruzione in sanità 3 ECON-06/A
Informatizzazione delle strutture sanitarie 3 IINF-05/A
Nuove Tecnologie – Dinamiche di HTA 3 IINF-05/A
Trasparenza amministrativa 3 GIUR-06/A
La gestione strategica delle risorse umane 3 PSIC-03/B
Responsabilità sociale 3 ECON-07/A
Rischio clinico e aspetti medico-legali nell’esercizio delle professioni sanitarie 2 MEDS-25/A
Benessere organizzativo e sviluppo delle competenze 1 PSIC-03/B
Clinical Governance e Appropriatezza 1 MEDS-24/B
Programmazione regionale e sistemi di accreditamento 1 MEDS-24/B
Comunicazione istituzionale e social media management 1 ECON-06/A
Tirocinio 8
Esercitazioni e prova finale 4

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.