Master di II° livello in “Management dell’economia sociale e circolare nel processo di transizione ecologica. Modalità FAD”

Anno Accademico

2025/2026

Codice

MA379

Edizione

2° Edizione

Durata

1500 ore

CFU

62

Prezzo

€ 540

Iscrizioni

Aperte

Scheda

Decreto Attivazione

Il Master in Criminologia e Scienze Forensi fornisce conoscenze e competenze su aspetti costitutivi della personalità antisociale e del comportamento criminale, nei contesti delle scienze clinico forensi, investigative, penitenziarie, della gestione del rischio, della pericolosità e della recidiva.

Finalità

Il Master mira a formare professionisti altamente qualificati nel campo della sostenibilità e dell’economia circolare. I partecipanti saranno preparati a contribuire positivamente sia alle organizzazioni pubbliche che private, applicando le competenze acquisite per promuovere pratiche sostenibili e innovative. Una delle principali finalità del Master è contribuire alla transizione verso modelli economici sostenibili. Questi modelli devono essere in grado di preservare le risorse strategiche e favorire il benessere sociale, garantendo così uno sviluppo equilibrato e duraturo. Il Master intende supportare la creazione di soluzioni innovative per la gestione efficiente delle risorse, minimizzando gli sprechi. Inoltre, il Master si propone di promuovere la diffusione di una cultura della sostenibilità. Questo obiettivo verrà raggiunto sensibilizzando sia i professionisti che le organizzazioni sull’importanza delle pratiche sostenibili. Attraverso la formazione e la condivisione delle migliori pratiche, i partecipanti saranno in grado di influenzare positivamente le loro comunità e settori di appartenenza. Il Master mira a rafforzare il network professionale dei partecipanti facilitando lo scambio di conoscenze e collaborazioni nel campo della sostenibilità e dell’economia circolare.

Informazioni

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Requisiti Ammissione

Laurea magistrale in discipline economiche, ingegneristiche o ambientali.

Moduli

Tematica CFU SSD
Economia Circolare e Sostenibilità 6 ECON-02/A
Il Bilancio di sostenibilità come leva strategica sociale ed ambientale 6 ECON-07/A
Progettazione e Gestione di Interventi di Economia Circolare 6 ECON-01/A
Green Deal e diversità di genere 6 GSPS-06/A
Carbon footprint analysis 6 GSPS-08/B
Economia circolare e risorse strategiche nell’era della transizione 6 ECON-04/A GSPS-08/A
Politiche sanitarie e impatti socio-ambientali 6 PSIC-03/B MEDS-26/B
Etica e Responsabilità Sociale delle Imprese 1 ECON-04/A
Economia sociale di mercato: modelli e prospettive 1 ECON-02/A
Principi comportamentali applicati al Management dell’innovazione e della sostenibilità 6 PSIC-01/A PSIC-04/B
Tirocinio 8
4

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.