L’esperto in Neuropsicologia Clinica, attraverso le conoscenze/competenze acquisite durante il Master, è in grado di fornire a singoli utenti e ad enti sanitari ed assistenziali pubblici e privati (Ospedali, Centri di riabilitazione, Centri UVA, Organizzazioni Onlus, Centri di psicoterapia), servizi di valutazione, riabilitazione e gestione dei problemi cognitivo-emozionali e comportamentali secondari a patologie cerebrali acquisite in età evolutiva, adulta ed avanzata. Al termine del Master i Professionisti saranno in grado di utilizzare ed integrare le competenze acquisite, all’interno della propria formazione professionale (psicologica, psicoterapeutica, medica,) secondo un modello biopsicosociale di presa in carico del paziente.
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Psicologia e neuropsicologia | 6 | PSIC-01/A |
Neurobiologia e neuropsicologia dei processi cognitivi ed emotivo motivazionali | 6 | PSIC-01/B |
Psichiatria -psicopatologia e nosografia clinica dei disturbi emotivo- comportamentali acquisiti | 6 | MEDS-11/A |
Valutazione neuropsicologica dei disturbi cognitivi ed emotivo comportamentali acquisiti | 6 | PSIC-01/C |
Neuropsicologia e neuroimaging | 6 | MEDS-11/A PSIC-01/B |
Riabilitazione dei disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali acquisiti | 6 | PSIC-04/B |
Neuropsicologia e medicina | 6 | MEDS-11/A |
Neuropsicologia forense | 3 | PSIC-01/B |
Rielaborazione e sintesi delle procedure operative in neuropsicologia | 3 | PSIC-01/B |
Tirocinio | 8 | |
Prova finale | 4 |