Il Master è progettato per formare professionisti esperti in psicodiagnostica, fornendo conoscenze sulla psicopatologia, la classificazione dei disturbi psicologici secondo i principali sistemi internazionali, e sull’uso di test psicologici per valutare personalità, intelligenza e funzioni neuropsicologiche, con applicazioni in contesti clinici e forensi.
| Tematica | CFU | SSD | 
|---|---|---|
| Fondamenti di Psicodiagnostica Evidence Based | 3 | PSIC-04/A | 
| Psicopatologia e psicologia clinica | 3 | PSIC-04/B | 
| Neuroscienze Forensi | 3 | PSIC-01/B | 
| Test psicologici e di personalità Evidence Based (I): Self Report | 9 | PSIC-04/A | 
| Test psicologici e di personalità Evidence Based (II): Informant Report | 3 | PSIC-04/A | 
| Test psicologici e di personalità Evidence Based (III): Performance Tipica | 3 | PSIC-04/A | 
| Test di personalità Evidence Based (IV): Massima Performance | 3 | PSIC-01/C | 
| Psicopatologia Forense | 3 | MEDS-11/A | 
| Neuropsicologia – La valutazione neuropsicologica nell’adulto | 3 | PSIC-01/B | 
| Medicina legale e delle assicurazioni | 3 | MEDS-25/A | 
| Psicologia giuridica | 3 | PSIC-03/A | 
| Psicologia Penitenziaria e Risk Assessment | 3 | PSIC-03/A | 
| Tecniche di valutazione della credibilità del quadro clinico (malingering) | 3 | PSIC-04/A | 
| Sintesi delle procedure operative in psicodiagnostica e deontologia psicologica | 3 | PSIC-04/B | 
| Tirocinio | 8 | |
| Prova finale | 4 |