SPORT MANAGEMENT

Anno Accademico
Codice
Modalità
Data di inizio
Prezzo
CFU
Durata
TITOLO CONSEGUITO
Il Master Universitario Sport Management, realizzato in collaborazione con Università degli Studi Guglielmo Marconi, si rivolge a chiunque intenda sviluppare o perfezionare competenze specifiche di sport marketing, comunicazione, sponsorizzazioni ed eventi: giovani, professionisti e manager, anche di altri settori, interessati ad entrare nel mercato, approfondendo i key-driver che muovono la Sport Industry.
Si acquisiranno conoscenze di base e strumenti operativi per rispondere in modo adeguato ed innovativo alla continua crescita ed evoluzione del settore sportivo.
Finalità
Si mira, in particolare, a:
- Trasferire una conoscenza dei fondamenti del marketing sportivo 2.0 e della sponsorship activation
- Analizzare le peculiarità dei new media, web marketing e social media marketing
- Fornire gli strumenti di comunicazione nello sport legate anche al brand management e all’ufficio stampa
- Acquisire competenze di organizzazione e gestione di eventi sportivi
Perché iscriversi
- Iscrizioni sempre aperte
- Formula online con contenuti sempre disponibili: decidi come, dove e quando studiare
- 120 ore di formazione online, di cui 50 on-demand e 70 Live-streaming per acquisire le competenze relative alle tematiche di management sportivo e competenze trasversali utili nella pratica lavorativa quotidiana
- Interventi e testimonianze di manager e professionisti della Sport Industry
- Diploma universitario di 1° livello con rilascio di 60 crediti formativi universitari
Requisiti di Accesso
A chi è rivolto
Percorso e struttura didattica
Il programma si sviluppa attraverso 50 ore di lezioni On-demand in autoformazione e 70 ore di formazione in Live-streaming con sessioni di Q&A.
È prevista 1 sessione in Live-streaming al mese, ogni ultimo giovedì (esclusi i mesi di agosto e dicembre) della durata di 7 ore, dalle 9.15 alle 17.15 .
Moduli
- Sport Industry: Organizzazione del mercato, trend, governance e diritto sportivo
- Sport marketing e comunicazione digitale
- Le revenue dello sport: Sponsorizzazioni, merchandising, licensing, ticketing e media rights
- Giornalismo sportivo
- Sport, tecnologia, dati e fan experience
- Eventi sportivi, turismo e sostenibilità
- Esports management
- Project Management
- Laboratorio di web writing e web editing
- Laboratorio manageriale e soft skills
- Laboratorio di digital marketing
Richiedi Iscrizione Online
Tematica |
---|
Contabilità e bilancio |
Controllo di gestione |
Finanza di Impresa |
Finanza dei Mercati |
Laboratorio per lo sviluppo delle competenze manageriali e relazionali |
Tematica |
Dalla strategia al piano di marketing |
Brand & Strategy |
Content marketing, growth hacking e neuromarketing |
Pricing, Economics e Kpi del marketing |
Piano di Comunicazione e Social Media Strategy |
Tematica |
Bilancio e principi contabili |
Pianificazione e controllo di gestione |
Finanza aziendale |