MA1768
Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educativo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi della pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscenze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all’apprendimento scolastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Il mobile learning | SPS/07 | 10 |
Ricerca empirica e progettazione | M-PED/04 | 10 |
Psicologia dell’orientamento | M-PSI/06 | 10 |
Tecnologie didattiche per l’inclusione | M-PED/03 | 10 |
La classe rovesciata | M-PED/04 | 10 |
La valutazione dell’intervento nella realtà scolastica | M-PED/03 | 6 |
Prova finale | 4 |
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Agevolazione | Importo |
---|---|
STANDARD | € 500 |
CONVENZIONE: Per tutti i docenti delle scuole in convenzione | € 380 |