Project Management Agile: Scrum Master & Product Owner

Partenza del corso

15 Settembre 2025

Fine del corso

4 Ottobre 2025

Modalità di erogazione

Live Streaming

Documento rilasciato

Attestato di frequenza

Costo

€1495 + IVA

Vuoi acquisire competenze concrete in metodologie Agile e Scrum? Questo corso ti guiderà nell’applicazione pratica di framework agili, trasformando il tuo approccio alla gestione dei progetti con strumenti innovativi e simulazioni reali.

Il corso fornisce le competenze per applicare Business Agility e Lean Thinking nella gestione dei progetti. Attraverso strumenti virtuali e simulazioni pratiche, i partecipanti impareranno ad adottare framework come Scrum e Kanban in diversi settori, dallo sviluppo software all’aerospaziale e farmaceutico. Il programma include attività interattive, l’uso di simulatori e l’acquisizione delle 28 PDU richieste per le certificazioni Agile.

Docenti esperti e certificati: impara da professionisti Agile con anni di esperienza sul campo
Approccio pratico: unico corso che combina teoria e pratica con simulatori reali
Ottieni PDU per accedere alle certificazioni PMI-ACP, PSM I e PSPO I
Approccio hands-on con strumenti innovativi per applicare subito le metodologie Agile

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti, manager, consulenti e team leader che desiderano implementare metodologie Agili e Scrum in contesti aziendali. Indicato per chi opera in ambiti IT, sviluppo prodotto, operations o vuole ottenere certificazioni riconosciute per avanzare nella carriera.

Sbocchi Professionali

I partecipanti potranno ricoprire ruoli come Scrum Master, Product Owner, Agile Coach o Project Manager Agile, trovando impiego in aziende innovative, startup, multinazionali o come consulenti. Le certificazioni PMI-ACP, PSM I e PSPO I faciliteranno l’accesso a posizioni di leadership nella trasformazione digitale.

Struttura del Corso

Lezioni: lunedì e giovedì, dalle 18:30 alle 21:30. Due weekend: venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Durata: 28 ore, 7 settimane

Modalità di erogazione: Live Streaming

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento.

Requisiti di ammissione

Il corso è aperto a professionisti con almeno due anni di esperienza lavorativa in azienda, preferibilmente in ruoli legati alla gestione di progetti, al coordinamento di team o allo sviluppo prodotto. Non è richiesta una certificazione Agile pregressa, ma una conoscenza di base dei principi di project management è consigliata.

Strumenti didattici

  • Slide a cura del docente
  • Simulatore reale di Scrum basato sulla versione open source di Minecraft®
  • Piattaforma di Collaborazione online Klaxoon®
  • Simulatore Kanban

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento semestrale gratuito al sito de Il Sole 24 Ore. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Il corso fornisce 28 PDU richieste per l’accesso alla certificazione Project Management Institute® –Agile Certified Practitioner ed alla certificazione Professional Scrum Master® I Professional Scrum Product Owner® I di Scrum.org e Scrumstudy Foundation.

Case Image 1

Programma

MODULO 1: Business Agility e criteri di selezione degli approcci progettuali (3 ore)

  • Concetto di Business Agility
  • Differenza tra progetto predittivo e progetto agile
  • Agile Manifesto

 

MODULO 2: Trasformazione agile (3 ore)

  • Definizioni
  • Relazioni tra agilità e lean thinking
  • Principali framework agili
  • Product/project vision

 

MODULO 3: Avvio di un progetto Agile (3 ore)

  • Product Vision Box
  • Definizione di fatto
  • Agile Project Charter
  • Approccio ibrido nella definizione di WBS
  • Le principali certificazioni Agili

 

MODULO 4: Kanban (3 ore)

  • Relazione con Lean Product Development
  • La metafora positive e negativa
  • Cycle Time
  • Lead Time
  • Work in progress
  • Throughput
  • Analisi del processo tramite Cumulative Flow Diagrams
  • Utilizzo di un simulatore online per comprendere il funzionamento del Kanban

 

MODULO 5: Scrum (2 ore)

  • Scrum Guide
  • Scrum Body of Knowledge
  • Principi ed aspetti

 

MODULO 6: Pratiche Scrum Parte 1 (2 ore)

  • Business Case
  • Product Backlog
  • User Stories ed Epiche
  • Story Maps

 

MODULO 7: Pratiche Scrum Parte 2 (4 ore)

  • Tecniche di stima utilizzo degli story points
  • Planning Poker
  • Sprint planning
  • Daily standup
  • Retrospettiva
  • Preparazione del laboratorio online Agile basato su un simulatore online

 

MODULO 8: Pratiche Scrum Laboratorio online (8 ore)

Simulatore Scrum basato su Minecraft®

Finanziamenti e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni!

Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario. Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*



    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.