Non un semplice corso ma un vero e proprio trampolino di lancio: un’ officina creativa che consente di acquisire le competenze per trasformare un’idea in una startup di successo. In sole quattro settimane, imparerai le strategie per creare un business model efficace, sfruttando le ultime innovazioni nell’intelligenza artificiale.
Da un’idea al Business in 4 settimane…
Il Corso Start Up e AI, guidato da Andrea Cinelli, pioniere del digitale e startupper seriale, offre un approccio innovativo e strutturato per trasformare idee in startup vincenti, con focus sull’intelligenza artificiale. Avere un’idea geniale è solo l’inizio. Trasformarla in una startup di successo richiede metodo, strategia e risorse.
Il corso è oggi una metodologia innovativa e cruciale per avviare startup tecnologiche o innovare processi aziendali, fornendo strumenti pratici e processi pre-definiti che garantiscono un tasso di successo superiore al 70% a livello internazionale e dal quale sono nate tante Startup di successo come Glovo, Zalando e Medium.
Dall’idea al business: crea la tua startup in 4 settimane! La grande opportunità per tre talenti emergenti di vivere un’esperienza di 6 mesi garantita e retribuita in Foolfarm, una delle AI Venture building più innovative | |
Posti di lavoro in crescita del 1000% nell’ AI nei prossimi 5 anni. Investimenti fino a €250k per le migliori Startup selezionate dal percorso di incubazione di Foolfarm Spa | |
Opportunità professionali come Venture Builder ed Investment Analyst in tutta Italia | |
Un’esperienza esclusiva per mettere alla prova il proprio talento e diventare protagonista dell’innovazione |
Lezioni: venerdì dalle 14:00 alle 19:00 | |
Durata: 20 ore, 4 venerdì | |
Modalità di erogazione: Live Streaming Puoi partecipare in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni da poter fruire in ogni momento e da qualsiasi dispositivo. |
Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento semestrale gratuito al sito de Il Sole 24 Ore. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.
1.1 Startup 101:definizione di startup innovativa e fasi di sviluppo.
1.2 AI & Deeptech: introduzione all’AI e alle tendenze principali.
M1.3 L’ecosistema dell’innovazione: players dell’ecosistema e modelli di sostegno.
M1.4 Attività Founder Stories: Storie di Success & Failure
MODULO 2 – Da 0 a 1: ideazione, validazione e definizione del modello di business (5 ore)
2.1 Dalla prima idea alla validazione:
M2.2 Key Canvases
M2.3 Market Sizing
MODULO 3 – Go to Market: build & growth (4 ore)
3.1 Building Up: prototyping & MVP Building.
3.2 Growth: tecniche di growth hacking.
MODULO 4 – Fundraising & Take off (5 ore)
M4.1 Fundraising: canali di finanziamento principali e valuation tools.
M4.2 IP & Legals: aspetti chiave su brevetti e documenti legali base.
M4.3 Meet your investors: preparazione del pitch deck.
Presentazione dei progetti con una Pitch Competition
Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario.
Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.