19
Gen

L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA)

L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) Anno Accademico2025/2026Codice ALFO1393 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Secondo i principi dell'insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull'utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo
Read more
19
Gen

Le reti di accoglienza in ambito scolastico e multiculturale

Le reti di accoglienza in ambito scolastico e multiculturale Anno Accademico2025/2026Codice ALFO1395 Edizione1° EdizioneDurata1500 OreCFU60PrezzoA partire da € 500IscrizioniAperteSchedaScarica L’Obiettivo del Corso è quello di interpretare e discutere concetti e teorie della disciplina nonché valutare le pratiche di insegnamento e di apprendimento della pedagogia interculturale in riferimento alle basi teoriche. Moduli Tematica SSD CFU Ore Intercultura a scuola: Normativa di riferimento
Read more
19
Gen

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative Anno Accademico2025/2026CodiceALFO1394Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro
Read more
17
Gen

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative Anno Accademico2022/2023CodicePERF272Edizione1° EdizioneTermini IscrizioneSEMPRE APERTEPrezzo450 €Durata1500 OreCFU60 CFUSchedaScarica L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del
Read more
17
Gen

Aspetti pedagogici e metodologici dell’insegnante tecnico/pratico

Aspetti pedagogici e metodologici dell'insegnante tecnico/pratico Anno Accademico2022/2023CodicePERF270Edizione1° EdizioneTermini IscrizioneSEMPRE APERTEPrezzo450 €Durata1500 OreCFU60 CFUSchedaScarica L’Insegnante Tecnico Pratico (I.T.P.) è un docente con competenze teorico pratiche al quale è affidata la responsabilità in piena autonomia delle attività didattiche che si svolgono nei laboratori. Tali attività, si svolgono talvolta con insegnamento autonomo, talora in compresenza con un insegnante “teorico” della disciplina. Contenuti
Read more
17
Gen

Esperto in mercato del lavoro e welfare

Esperto in mercato del lavoro e welfare Anno Accademico2022/2023CodiceMA1438Edizione1° EdizioneTermini IscrizioneSEMPRE APERTEPrezzo1200 €Durata1500 OreCFU60 CFUSchedaScarica L’obiettivo formativo specifico del Corso è quello di dotare i partecipanti di competenze di alto profilo in materia di: tipologie contrattuali, problemi del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, ruolo dell’autonomia collettiva. La formazione si caratterizza per l’approccio interdisciplinare che vede integrate
Read more
16
Gen

Esperto in mercato del lavoro e welfare

Esperto in mercato del lavoro e welfare Anno Accademico2024/2025CodiceMA1725Edizione1°IscrizioniApertePrezzo1500 €Durata1500 OreCFU60SchedaScarica L’obiettivo formativo specifico del Corso è quello di dotare i partecipanti di competenze di alto profilo in materia di: tipologie contrattuali, problemi del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, ruolo dell’autonomia collettiva. La formazione si caratterizza per l’approccio interdisciplinare che vede integrate competenze economiche, quantitative, giuridiche
Read more
12
Gen

La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria

La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria Anno Accademico2022/2023CodiceALFO566Edizione1° EdizioneTermini IscrizioneSEMPRE APERTEPrezzo450 €Durata40 OreCFU5 CFUSchedaScaricaContenuti Tematica SSD CFU Ore Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-professionale MPED/03 3 0 Formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale SPS/07 1 0 Elaborazione di un bilancio delle competenze e progetto di sviluppo individuale MPED/04 1 0 Prova finale orale con project work 0
Read more
23
Nov

IL CRIMINOLOGO PROFESSIONISTA – CORSO QUALIFICATO ICMQ PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL CRIMINOLOGO UNI 11783

IL CRIMINOLOGO PROFESSIONISTA - CORSO QUALIFICATO ICMQ PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL CRIMINOLOGO UNI 11783 Anno Accademico2025/2026CodiceALFO393Edizione1° EdizionePrezzo€ 2100Durata125 OreCFU32Termine Iscrizioni31-10-2025SchedaScarica Il Criminologo professionista ha il dovere e la responsabilità di agire nell’interesse pubblico al corretto esercizio della professione. Soltanto nel rispetto di tale interesse egli potrà soddisfare le necessità del proprio cliente. Il Criminologo professionista deve rispettare
Read more
11
Ott

Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani

Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani Anno Accademico2024/2025Codice MA1636 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzo450 €Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi del corso in oggetto, per realizzare le cosiddette pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da questo deficit, che devono essere sempre supportati ed accolti sia dai docenti ed
Read more