
Il Corso in Biohacking Blended è un percorso formativo all’avanguardia, progettato per chi desidera esplorare e padroneggiare le tecniche più innovative nel campo del biohacking, dello sviluppo personale e del coaching ad alte prestazioni. Questo programma unico combina conoscenze scientifiche, filosofiche e pratiche, offrendo una formazione completa e integrata rivolta a professionisti, atleti, coach e chiunque sia interessato a migliorare le proprie prestazioni e il proprio benessere.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le radici storiche, filosofiche e scientifiche del biohacking e delle discipline connesse, analizzando come queste discipline influenzino la salute e il benessere. Il programma copre aspetti cruciali come la biologia, l’allenamento, lo sviluppo personale, la tecnologia e le innovazioni scientifiche che consentono di ottimizzare le prestazioni fisiche e mentali. Il focus principale sarà sul coaching finalizzato alla creazione di protocolli di biohacking di base e avanzati, che comprendono l’uso di metodi e strumenti all’avanguardia per migliorare le prestazioni psicofisiche. I partecipanti impareranno a utilizzare gli strumenti evoluti di coahcing combinati con quelli di cambiamento personale (come il mindsetting, il nudging, il Quantified Self) per monitorare e ottimizzare la salute e le performance psicofisiche. Il corso offre anche una formazione approfondita sulla Programmazione Neurolinguistica (PNL), insegnando come queste tecniche possano migliorare la comunicazione, la motivazione personale e il raggiungimento degli obiettivi. La PNL sarà esaminata sia in contesti individuali che di coaching, fornendo una base solida per applicazioni pratiche. Le tecniche di Mindsetting® saranno altrettanto fondamentali, aiutando i partecipanti a sviluppare una mentalità resiliente e a superare le sfide complesse, essenziali per raggiungere successi significativi sia a livello personale che professionale. Il programma comprende anche strategie avanzate di coaching sportivo per ottenere le massime prestazioni atletiche e per la gestione efficace dei gruppi sportivi. Verrà approfondito il concetto di Marginal Gains, che sottolinea come piccoli miglioramenti possano portare a risultati significativi nel tempo. Infine, il corso tratta le strategie di marketing digitale, preparando i partecipanti a promuovere se stessi e/o i loro progetti nel contesto digitale moderno, sfruttando le opportunità offerte dal mondo digitale per il successo personale e professionale.
Finalità del Corso:
| Tematica | CFU |
|---|---|
| Radici storiche, filosofiche e scientifiche del Biohacking | 4 |
| Percorso in Programmazione Neurolinguistica (preparazione da Practitioner) | 5 |
| NLP for Coaching | 1 |
| Caratteristiche e Attributi di una Mentalità Vincente | 1 |
| Protocolli di Self tracking e Habit Making al servizio del Biohacking | 6 |
| Tecniche avanzate di Mindsetting® | 2 |
| Hi Performance Coaching: strategie di goal setting sportivo e metodiche per ottenere le più alte prestazioni | 3 |
| Biohacking e prestazioni psicofisiche: metodi, protocolli e strumenti allo stato dell’arte | 6 |
| Marginal Gains nello sport e nella vita | 10 |
| Gestione dei gruppi sportivi | 10 |
| Strategie di marketing digitale | 10 |
| Elaborato finale | 2 |