Scopri come difendere un’organizzazione dalle minacce informatiche più avanzate, analizzando attacchi reali e imparando a reagire come un vero analista SOC.
Il corso è progettato per fornire competenze teoriche e pratiche a chi opera in un Security Operations Center (SOC) e più in generale in ambito cyber defense. I partecipanti acquisiranno capacità nell’analisi delle minacce informatiche, nella gestione degli incidenti e nell’integrazione della Cyber Threat Intelligence nei processi di risposta. Verranno approfonditi modelli di attacco, tecniche di attribuzione, strumenti per l’identificazione e la condivisione di indicatori di compromissione, analisi forense, threat modeling e tecniche di reportistica.
Competenze operative reali: per lavorare in un SOC, analizzare minacce avanzate e produrre intelligence utile. | |
Tecniche e strumenti aggiornati e all’avanguardia:per professionisti che vogliono fare la differenza nella cybersecurity. | |
Best practice dai veri esperti del settore che lavorano su casi reali di attacchi informatici: per entrare nel vivo delle operazioni di un SOC e capire come affrontare minacce complesse, proprio come fanno i professionisti ogni giorno. | |
Certificazione delle competenze: per distinguiti nel mondo della cybersecurity:e valorizzare skill operative in un mercato sempre più alla ricerca di talenti specializzati in threat intelligence e incident response. |
Il corso è rivolto a:
Le opportunità professionali nel settore della cybersecurity sono numerose. I partecipanti saranno formati per ricoprire ruoli chiave come:
Lezioni: venerdì ore 14:00 alle 18:00, sabato ore 09:00 – 13:00 | |
Durata: 40 ore, 5 Weekend | |
Modalità di erogazione: Live Streaming Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso illimitato alle registrazioni per seguire dove e quando vuoi |
Modulo 2 – Adversary Infrastructure, Attribuzione, e Cyber Threat Information
Modulo 3 – Integrazione della Cyber Threat Intelligence nel processo di Incident Response
Modulo 4 – Threat Intelligence Analysis
Modulo 5 – CTI Maturity Model e Threat Intelligence Reporting
Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario. Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.
Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.