Master di 2° Livello Mercatorum

Area giuridica

Il Master valorizza un approccio didattico multidisciplinare secondo il modello proprio dei Master of Law (LLM) anglosassoni, al fine di fornire skills utili ai moderni professionisti del settore. In particolare, i metodi didattici proattivi utilizzati permettono un approccio pragmatico all’apprendimento, volto a favorire la partecipazione e l’interazione peer-to-peer attraverso seminari, case-study, esercitazioni, conferenze, simulazioni e progetti, garantendo, in ogni caso, la…

Area giuridica economica

La regolazione delle infrastrutture di trasporto afferma il suo ruolo allorché si tratta di incidere sui contratti  stipulati da imprese incaricate della costruzione e gestione delle infrastrutture, oltre che dell’esercizio del trasporto, modulandosi l’intervento di regolazione, appunto, fra azione di promozione del servizio (la ri-regolazione comunitaria) e tutela del legittimo affidamento. Una sintesi tanto indispensabile nel caso della realizzazione delle…

Area giuridico-manageriale

Il master erogato da Universitas Mercatorum, nasce dalla iniziativa di “E’SUd Associazione per la Coesione Territoriale Aps” che ha come partner il  Dipartimento di Management dell’Università “la Sapienza” di Roma e l’Associazione “Fondazione Mezzogiorno”.

Il master tratta i profili giuridici, economici, finanziari e manageriali nonchè le metodologie che ispirano i programmi di spesa ordinari e straordinari. Inoltre, analizza le dinamiche e i valori distributivi che influiscono sul divario territoriale e le macro implicazioni di natura politica, economica, fiscale e di governo che tale divario comporta.

Area manageriale

Il Master in GESTIONE DEI PROCESSI DI SVILUPPO UMANO e ORGANIZZATIVO – riservato a DIRIGENTI della Pubblica Amministrazione – propone un percorso formativo finalizzato a sviluppare capacità e competenze manageriali per la motivazione, sviluppo, valutazione e gestione delle persone: un programma flessibile rivolto a quanti vogliono migliorare la propria professionalità in questa dimensione cruciale del ruolo.

Gli ultimi dieci anni sono stati caratterizzati da grandi modifiche al nostro sistema sanitario: la contrazione progressiva delle risorse anche in conseguenza di una contrazione del PIL nazionale; l’adozione, in molte regioni, di Piani di rientro con blocco del turnover e riduzione drastica di posti letto e unità operative; profonde modifiche all’assetto istituzionale delle aziende sanitarie con accorpamenti in “mega” ASL e nascita di aree…

Il Master offerto in partnership con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, si propone  di approfondire le tematiche giuridiche, economiche ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.

Area sanità

Questo percorso è stato formalmente completato con la redazione e l’approvazione di uno specifico regolamento (delibera 251del 21.12.20018) recante indicazioni e prescrizioni per i biologi; in esso si è avuto cura di inserire quei parametri di particolare rilievo per la “speciale competenza tecnica” eventualmente emersi da riunioni di Comitati già tenutisi in singoli circondari.

Per le nuove iscrizioni chiamare il numero verde

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.