Lo specialista in DPL (Disturbo Primario di Linguaggio), attraverso le conoscenze/competenze acquisite durante il Master, è in grado di attuare interventi di diagnosi e riabilitazione nel trattamento delle patologie linguistiche e comunicative. Le conoscenze e competenze implementate dal Master permetteranno di operare nel trattamento diretto, nella supervisione e nella gestione dei pazienti nei seguenti ambiti lavorativi: – Servizi di Neuropsichiatria Infantile – Istituti di Ricerca, Ricovero e Cura a carattere Scientifico IRCCS – Istituti socioeducativi e riabilitativi – Istituzioni scolastiche ed educative – Studi professionali privati
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Aspetti metodologici | 5 | PSIC-04/B |
Indicatori di rischio dei disturbi di linguaggio | 4 | PSIC-04/B |
Autoregolazione e linguaggio | 6 | PSIC-04/B |
Disturbi di linguaggio fonetico-fonologici | 8 | PSIC-04/B |
Disturbi di linguaggio, lessicali-semantici e morfosintattici | 8 | PSIC-04/B |
Disprassia verbale | 8 | PSIC-04/B |
Disturbi socio-comunicativi | 9 | PSIC-04/B |
Tirocinio | 8 | |
Esercitazioni e prova finale | 4 |