Master di 2° Livello
Area Giuridica Economica

Il corso è rivolto a dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e Rup ai fini dell’ottenimento dei requisiti necessari per la qualificazione come SA, o come RUP ai sensi del nuovo codice e delle Delibere Anac sulla qualificazione delle SA, sia ai liberi professionisti che vogliono sviluppare la propria attività nel settore privato o ricevere certificazioni specifiche nell’ambito degli uffici gare delle imprese.

Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica e puntuale della disciplina relativa alle Frodi alle uscite del bilancio dell’unione europea e delle  irregolarità derivanti nell’utilizzo dei fondi U.E.

Di particolare interesse è il taglio tecnico operativo che il Master propone e che darà ai fruitori un metodo di approccio all’interpretazione e alla risoluzione delle problematiche legate al fenomeno oggetto del Master.

Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica e puntuale della disciplina relativa alla sicurezza economico finanziaria e alla fattispecie strettamente connessa del riciclaggio e delle norme e degli strumenti di contrasto che il nostro Ordinamento prevede. Di particolare interesse emerge il taglio tecnico operativo che il Master propone e che darà ai fruitori un metodo di approccio all’interpretazione e alla risoluzione delle problematiche legate a questo fenomeno di security finanziario altamente complesso ed in continua evoluzione. Il percorso formativo ha, quindi, l’obiettivo di fornire metodi, strumenti e conoscenza della problematica,  partendo dalla definizione e dallo studio delle dinamiche di sicurezza economico finanziaria ,passando per le forme di riciclaggio e dell’attenta analisi per l’individuazione delle forme che esso presenta sempre più sofisticate, alle tecniche di contrasto e al quadro delle sanzioni amministrative e penali.

Il Master si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di approfondire le tematiche giuridiche, economiche  ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.

Per le nuove iscrizioni chiamare il numero verde

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento.