La rivoluzione tecnologica e la nuova economia digitale stanno modificando sempre di più il volto delle nostre città. La mobilità urbana del XXI secolo sarà guidata da strumenti di Intelligenza Artificiale che modificheranno le infrastrutture e i modelli di trasporto. Di conseguenza si stanno modificando progressivamente i sistemi di trasporto e la loro pianificazione. È una rivoluzione, dunque, che interessa direttamente i cittadini, gli operatori economici, il decisore pubblico. Ma di cosa parliamo esattamente quando pensiamo a una città smart? Quali tecnologie presuppone? Quali saranno le nuove reti di Intelligenza Artificiale? Come cambiano i modelli di pianificazione dei sistemi urbani? A queste domande risponde il corso di Forbes Accademy.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
1. Dimensioni e tecnologie delle smart city | 1 | 0 | |
2. Lo scenario della nuova mobilità urbana | 1 | 0 | |
3. Il mobility management e gli strumenti operativi | 1 | 0 | |
4. Pianificazione e sistemi innovativi di trasporto ed impatti | 1 | 0 | |
Prova finale | 0 |
N.B. LE CREDENZIALI DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PEGASONLINE E LE ATTVITA’ DIDATTICHE DEL CORSO SARANNO AVVIATE IL 1 OTTOBRE 2021.
Sono previsti:
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.