MA1693
Il Master in “Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria” si propone di formare il professionista esperto ad acquisire competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L’infermiere esperto nelle infezioni correlate all’assistenza rappresenta un “professionista risorsa” per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Epidemiologia, eziologia e prevenzioni delle infezioni ospedaliere | MED-01 MED-42 | 10 | 0 |
Infezioni correlate alle pratiche assistenziali: aspetti clinico/assistenziali ed epidemiologici | MED-42 | 10 | 0 |
Interventi specifici concetto di bundle (pacchetto assistenziale) | MED-42 | 10 | 0 |
Aspetti legislativi, della medicina legale e del lavoro | MED-44 | 8 | 0 |
Processi di formazione comunicazione ed educazione dei professionisti e degli utenti | M-PED/01 | 8 | 0 |
Sicurezza | 2 | 0 | |
Project work | 8 | 0 | |
Prova finale | 4 | 0 |
Il professionista che ha conseguito il Master può esercitare una competenza specifica di attività di prevenzione, controllo e sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza nei vari setting di cura (ospedale, territorio e a domicilio). Gli sbocchi professionali possibili riguardano vari ambiti quali l’attività di igiene ospedaliera nelle direzioni sanitarie e presso i servizi infermieristici, tecnici e della riabilitazione di strutture pubbliche e private.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.