Specialista nel rispetto dell’identità e nell’educare alla differenza

Anno Accademico

2021/2022

Codice

ALFO474

Edizione

1° Edizione

Termini Iscrizione

SEMPRE APERTE

Prezzo

500 €

Durata

750 Ore

CFU

30 CFU

Scheda

Nella società odierna, nella scuola di oggi è diventato fondamentale affrontare tematiche come la differenza di genere.

Porre l’attenzione nei confronti del proprio genere al fine di rendere davvero concreta la libera espressione della singola individualità. Assumere la scuola e, quindi, la classe come il luogo dove il processo educativo possa favorire la coeducazione al rispetto dell’altro nella sua identità personale e di genere. Individuare modalità educative  miranti alla valorizzazione delle alunne e degli alunni di etnia diversa dalla nostra.

Contenuti

Tematica SSD CFU
Strategie didattiche per la realizzazione di saperi di genere 6
Riflessioni approfondite sulla cultura che emargina e diventa cultura della sopraffazione e della violenza 6
La coniugazione di istruzione e educazione che ontologicamente si determina nel rapporto e nella accoglienza dell’altro 6
Approfondita riflessione sulla propria differenza e sulla complessità con l’altro e con il diverso da sè 6
Prova finale 6

Finalità

Il Corso mira a fornire competenze professionalizzanti nei seguenti ambiti:

  • La differenza come valore;
  • Rinnovata consapevolezza delle relazioni tra i generi e tra le persone e i saperi;
  • L’educazione di genere come patrimonio culturale consolidato e riconosciuto dalle moderne scienze umane e sociali;
  • Concezione del sapere multidimensionale, non lineare e gerarchico, coerente con il  paradigma della complessità dell’integrazione;
  • Didattica disciplinare di genere;
  • Conduzione di interventi (dalla pianificazione alla realizzazione) di sostegno ai processi di cambiamento degli stili di vita a rischio individuali e di gruppo.

Attività

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il corso avrà una durata di studio pari a 750 ore (30 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale (modalità scritta)

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Titoli per l'Ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*