Diritto antitrust

Anno Accademico

2022/2023

Codice

ALFO547

Edizione

1° Edizione

Termini Iscrizione

SEMPRE APERTE

Prezzo

600 €

Durata

225 Ore

CFU

9 CFU

Scheda

La globalizzazione ha creato opportunità e sfide per le aziende internazionali, i politici e i governi internazionali. Regolamentare i rapporti tra aziende in modo appropriato e limitare la concentrazione del potere economico è diventato un compito complicato che richiede esperti nel campo del diritto antitrust. Per coloro che desiderano comprendere come interagiscono i regimi fiscali in tutto il mondo, questo corso offre l’opportunità di studiare in che  sia possibile salvaguardare la libera concorrenza delle imprese nel mercato in un mondo sempre più interconnesso.

Contenuti

Tematica SSD CFU
Diritto antitrust 9

Finalità

Il Corso prevede un percorso avanzato in materia antitrust che si rivolge ai professionisti dell’area giuridico-tributaria, esperti di diritto alla concorrenza e di legislazione antimonopolistica, che operano all’interno di importanti realtà aziendali o che offrono consulenza legale alle imprese. Un percorso finalizzato ad approfondire, con un taglio sia strategico che operativo, le tematiche di maggiore complessità normativa e gestionale, con un particolare focus sulle problematiche relative alla fiscalità internazionale, alle operazioni straordinarie e ai gruppi di impresa.

N.B. Le credenziali di accesso alla piattaforma Pegasonline e le relative attività didattiche saranno avviate nel mese di Ottobre 2021.

Attività

L’erogazione delle lezioni si svolgerà in modalità e-learning.

Il corso avrà una durata di studio pari a 14 ore (9 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Partecipazione alle attività di rete;

Titoli per l'Ammissione

Costituiscono titolo di ammissione al Corso:

  • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
  • diploma di istruzione secondaria.

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*