Governance e management della scuola: il dirigente scolastico

Anno Accademico

2022/2023

Codice

MAC94

Edizione

1° Edizione

Termini Iscrizione

SEMPRE APERTE

Prezzo

1200 €

Durata

1500 Ore

CFU

60 CFU

Scheda

Il master mira a fornire le competenze necessarie per una gestione ottimale delle istituzioni scolastiche e ad accrescere le capacità di leadership e il management di settori di notevole complessità. Il Corso consentirà di maturare competenze giuridico amministrative e organizzative per gestire con perizia il vasto sistema di ruoli e funzioni disciplinato dall’autonomia scolastica.

Contenuti

Tematica SSD CFU Ore
Quadro giuridico della figura del Dirigente scolastico 8 0
La governance della scuola 8 0
La gestione manageriale 12 0
La nuova gestione finanziaria ed amministrativo-contabile 10 0
Le relazioni sindacali. La nuova contrattazione d’Istituto 6 0
Reti di scuole e Gestione delle relazioni con il territorio 5 0
Stage o Project work 6 0
Prova finale 5 0

Finalità

Il Master ha come principale obiettivo di analizzare l’evoluzione della figura del Dirigente scolastico, ponendo l’attenzione al concetto di autonomia scolastica con la riforma della legge 107/2015 e dei principali decreti attuativi. Attraverso anche l’analisi dei principali cambiamenti che si sono avuti con il nuovo decreto interministeriale n.129 del 2018 (Nuovo Regolamento di contabilità scolastica).

Si mirerà, inoltre, a far acquisire gli strumenti di governance utili per operare nella gestione delle istituzioni formative, oltre che al potenziamento delle capacità di leadership.

Destinatari

Il Master si rivolge a laureati in possesso di laurea specialistica/magistrale o di vecchio ordinamento, provenienti da tutte le facoltà universitarie.

Attività

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attivita di rete;
  • Stage o project work;
  • Superamento della prova finale (modalità scritta)

Il corso potra prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.

Titoli per l'Ammissione

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
  • Diploma di laurea specialistica e/o magistrale

Richiedi Iscrizione Online

    Quando vorresti iscriverti?*